Pneumatici invernali: esistono per le due ruote?


pneumatici-moto

Si è parlato tanto dell’importanza delle gomme stagionali per quanto riguarda le auto, per una questione di prestazioni, ma soprattutto di sicurezza nella guida durante determinate condizioni climatiche.

Gli pneumatici invernali soprattutto vanno obbligatoriamente usati durante alcuni periodi dell’anno in alcune zone soggette a particolari intemperie o più semplicemente a climi freddi.
Tuttavia sebbene siamo particolarmente al corrente delle norme e i consigli per quanto riguarda le quattro ruote, ci si chiede spesso invece se per moto e scooter esistano particolari regolamentazioni e soprattutto se esistono delle gomme invernali.
Riguardo le norme che regolano la sicurezza stradale per tutto il periodo invernale ci sarebbe l’obbligo di utilizzare le gomme termiche, oppure essere provvisti di catene a bordo in caso di neve.
Per quanto riguarda le due ruote oltre a queste norme ci sarebbe anche un divieto completo di circolazione in caso di neve oppure ghiaccio.
Detto ciò passiamo alla questione pneumatici invernali; Esistono diverse case produttrici che realizzano pneumatici termici anche per le due ruote. Possiamo trovare le M+S con battistrada molto intagliato e mescola termica, disponibili solo per scooter, enduro e maxi-enduro.
Le principali case produttrici di pneumatici invernali per le due ruote sono:

  • IRC Tire: questa casa produttrice realizza per lo più pneumatici invernali per gli scooter.

  • Continental: sono ottime anche in caso di neve e vengono prodotte principalmente per i maxi-enduro.

  • Heidenau: se sapete di dover andate incontro a strade innevate o ghiacciate questa è senza dubbio la casa produttrice che fa per voi, difatti propone uno dei migliori modelli di gomme invernali della gamma Snowtex.

  • GoldenTyre: le gomme della GoldenTyre sono le M+S (Mud+ Snow, fango e neve), idonee in qualsiasi condizione climatica particolare.

Insomma se è vero che la normativa prevede di non usare le due ruote con neve e ghiaccio è pur vero che è bene tutelarsi con gli appositi pneumatici invernali.

Si è parlato tanto dell’importanza delle gomme stagionali per quanto riguarda le auto, per una questione di prestazioni, ma soprattutto di sicurezza nella guida durante determinate condizioni climatiche. Gli pneumatici invernali soprattutto vanno obbligatoriamente usati durante alcuni periodi dell’anno in alcune zone soggette a particolari intemperie o più semplicemente a climi freddi.
Tuttavia sebbene siamo particolarmente al corrente delle norme e i consigli per quanto riguarda le quattro ruote, ci si chiede spesso invece se per moto e scooter esistano particolari regolamentazioni e soprattutto se esistono delle gomme invernali.
Riguardo le norme che regolano la sicurezza stradale per tutto il periodo invernale ci sarebbe l’obbligo di utilizzare le gomme termiche, oppure essere provvisti di catene a bordo in caso di neve.
Per quanto riguarda le due ruote oltre a queste norme ci sarebbe anche un divieto completo di circolazione in caso di neve oppure ghiaccio.
Detto ciò passiamo alla questione pneumatici invernali; Esistono diverse case produttrici che realizzano pneumatici termici anche per le due ruote. Possiamo trovare le M+S con battistrada molto intagliato e mescola termica, disponibili solo per scooter, enduro e maxi-enduro.
Le principali case produttrici di pneumatici invernali per le due ruote sono:

  • IRC Tire: questa casa produttrice realizza per lo più pneumatici invernali per gli scooter.

  • Continental: sono ottime anche in caso di neve e vengono prodotte principalmente per i maxi-enduro.

  • Heidenau: se sapete di dover andate incontro a strade innevate o ghiacciate questa è senza dubbio la casa produttrice che fa per voi, difatti propone uno dei migliori modelli di gomme invernali della gamma Snowtex.

  • GoldenTyre: le gomme della GoldenTyre sono le M+S (Mud+ Snow, fango e neve), idonee in qualsiasi condizione climatica particolare.

Insomma se è vero che la normativa prevede di non usare le due ruote con neve e ghiaccio è pur vero che è bene tutelarsi con gli appositi pneumatici invernali.

spot_img

LEGGI ANCHE

Lucchese: Mancini ed il fallimento del Giarre. Annullata la conferenza stampa

Il nuovo proprietario della Lucchese ha annullato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta svolgere domani tramite questo comunicato: "La Lucchese 1905 nella persona del...

Trump, dazi del 25% sulle automobili non prodotte in USA

Washington D.C., 2 aprile 2025 — In un annuncio destinato a scuotere i mercati globali e a infiammare le relazioni commerciali internazionali, il Presidente...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA