Il Pozzuoli Jazz Festival si veste di rosa


Tutto rosa lo schieramento jazzistico in scena l’altra sera presso Le Cantine dell’Averno per il Pozzuoli Jazz Festival 2019, Ileana Mottola alla voce, Eleonora Strino alla chitarra jazz e Beatrice Valente al contrabasso, hanno dato vita musicale al progetto dell’associazione Artemide di Arturo Delogu dal titolo “ Le Donne del Jazz “.

Un progetto musicale che nella splendida location delle Cantine dell’Averno, tra squisite degustazioni a chilometro zero, ha portato alla luce qualcosa che spesso si tralascia prima durante e dopo un concerto, la provenienza artistica della musica che si sta ascoltando le motivazioni spesso sconosciute alla maggioranza del pubblico,  dell’autore o dell’interprete.

Così Arturo Delogu, coadiuvato da una impeccabile Luisa Perfetto,   in una serata dedicata tutta al femminile, hanno declamato brano per brano, le motivazioni , la vita ed i sacrifici spesso sofferti da alcune delle interpreti o autrici delle canzoni che il trio jazz ha interpretato personalizzandone i tratti musicali ma mantenendo inalterati e lasciando trasparire tutti i sentimenti dell’originale.

Ileana Mottola , come sempre padrona della scena, con la sua  splendida voce , interprete ormai affermata in questo genere musicale dalle radici così profonde, tecnicamente difficile da cantare  ma che lei riesce a  portare sul palco con  leggerezza e  naturalezza. Ileana è stata  affiancata da altre due bravissime musiciste, Eleonora Strino, bella, composta, essenziale e tecnicamente perfetta con la sua chitarra  jazz, intonata nel groove  totalmente blues/jazz ed al contrabasso, Beatrice Valente anche lei una bellezza prestata alla musica, padrona di uno strumento forse tra i più difficili da suonare in ambito jazz, non riesci ad attrarre attenzione se non lo sai suonare davvero come si deve e Beatrice è una di quelle donne che hanno “ polso”, inoltre ha attratto tutti con la sua bella voce in alcuni brani.

La serata improntata sul jazz al femminile, non poteva che regalare al pubblico presente la musica di grandissime interpreti internazionali, così nel racconto di Arturo Delogu e Luisa Perfetto e la musica del trio jazz Mottola, Strino, Valente, abbiamo ascoltato brani di Bessie Smith “ Nobody knows when you’re  down and out ”, Billie Holiday “The Man I Love “, Ella Fitzgerald “ Summertime “, Anita O’Day “ Is you is or is you ain’t my baby “, Peggy Lee “ Why don’t you right “, Sarah Vaughan “ Misty “, Nina Simone “ My baby just cares for me “, e non potevano mancare  altri due giganti del jazz al femminile, Aretha Franklin “ I say a little player “ e Diana Krall “ The look of Love “. Questa la scaletta completa del concerto che ha appassionato e quasi ipnotizzato il pubblico presente che forse per la prima volta a potuto apprezzare una musica che in gran parte e superficialmente conosceva, ma questa volta visualizzando le immagini percepite nel racconto dei bravissimi Arturo Delogu e Luisa Perfetto.

spot_img

LEGGI ANCHE

L’iniziativa “Sii Saggio, Guida Sicuro” approda per la prima volta al Festival di Sanremo!

Ospiti sul palco del Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo 𝗔𝗱𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani e Segretario consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼...

Portici, minaccia di dar fuoco alla caserma dei Carabinieri

Portici - Una donna di 57 anni ha minacciato di dare fuovo alla caserma dei Carabinieri avvicinandosi ad essa con una bottiglia piena di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA