Pink Floyd Legend tour 2024 al Teatro Augusteo

Tornano a Napoli i Pink Floyd Legend, ormai fedelissimi ospiti del Teatro Augusteo di Napoli, tornano per celebrare il 50° anniversario del celebre disco del 1973 The Dark Side of the Moon, con una esecuzione integrale e con la stessa sequenza di registrazione dei brani.

Grandissimi effetti di luci e nuovissimi laser con disegni esclusivi che mettono ancora di più in risalto le emozioni evocate dalla musica che ha invaso il teatro quasi pieno.

I Pink Floyd Legend,  ormai da anni accreditati  e riconosciuti come la migliore  band  esecutrice dei brani dei Pink Floyd, lo stesso Ron Geesin ospite in uno dei concerti, ha tenuto a precisare la grande professionalità e fedeltà di esecuzione.

La Band, con Fabio Castaldi (voce e basso), Alessandro Errichetti (voce e chitarre), Simone Temporali (voce e tastiere), Paolo Angioi (chitarre, basso e cori), Emanuele Esposito (batteria), Giorgia Zaccagni, Daphne Nisi e Claudia Marss ai cori e Maurizio Leoni al sassofono solista, per oltre 2,5 ore si sono dati al pubblico con grandissima energia e la solita e precisa esecuzione dei brani.

Concerto diviso in due parti, la prima con l’esecuzione di una serie di brani estratti dai vari album della famosissima band anglosassone, cosi inizio strepitoso con “ Shine on You Crazy Diamond” poi “What Do You Want From Me”,  “ Take It Back”, “ Southampton Dock”, “ The Final Cut “, “ Not Now John”, “Two Suns In The Sunset”, “ The Happiest Days of our Lives”, “Mother” splendido e tenerissimo duetto con Giorgia Zaccagni, “Whis You Were Here” nella versione di Roger Waters, “ Sheep “.

Piccolissima pausa di 2 minuti che ha sorpreso molti spettatori che credendo ad una pausa più lunga si attardavano a rientrare, perdendosi l’inizio della perfetta esecuzione di The Dark Side of The Moon, di seguito la scaletta finale che ricopia fedelmente l’ordine dei brani sull’album originale:

Speak to me

Breathe

On the run

Time / Breathe Reprise

Great Gig in the sky

Money

Us and Them

Any colour you like

Brain Demage

Eclipse

BIS obbligatorio con “ The Gunner’s Dream” e “ Confortably Numb” con l’eccezionale  performance alla chitarra di Alessandro Errichetti, ma a chiusura del concerto non poteva mancare “ Run Like Hell “ e saluti finali con il pubblico in visibilio.


PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA