La Giunta guidata da Gaetano Manfredi ha approvato una riduzione della Tari, la tassa sui rifiuti, per le famiglie che vivono in abitazioni fino a 75 metri quadri. Il provvedimento interessa circa 200mila famiglie, più della metà delle utenze domestiche registrate in città.
Cambio di rotta tra costi crescenti e nuova efficienza
Nonostante l’aumento di circa 10 milioni dei costi per la gestione dei rifiuti nel 2024, il Comune ha deciso di agire grazie a due leve: il miglioramento della riscossione, che ha portato alla regolarizzazione di 15mila nuovi contribuenti, e lo stanziamento di 3,3 milioni dalla tassa di soggiorno.
Primo passo verso una Napoli più equa e pulita
Il sindaco Manfredi e l’assessore Baretta parlano di un’inversione di tendenza. Mentre le famiglie più fragili iniziano a pagare meno, anche gli esercizi commerciali vedono aumenti minimi. “Napoli sarà più pulita, ma senza pesare di più sui cittadini”, ha concluso Baretta.