Dermatite atopica in Italia: cos’è e cosa indossare per contenere lo sfogo


In Italia ci sono diverse persone che soffrono di dermatite atopica. Si tratta infatti di una delle condizioni cutanee più diffuse in assoluto nella Penisola, e che tende ad accentuarsi soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno.

Per quel che riguarda la nostra situazione, il Belpaese è primo in Europa nella speciale classifica della dermatite atopica. Vediamo quindi di capire di cosa si tratta, quali sono le cause alla base di questo disturbo e cosa indossare per contenere lo sfogo.

Cos’è la dermatite atopica e le cause

La dermatite atopica è una vera e propria infiammazione che colpisce la pelle, e che provoca conseguenze come prurito, rossore e nei casi più avanzati anche croste ed escoriazioni.

La causa principale è la presenza di una cute priva della barriera lipidica che, normalmente, protegge la pelle dagli agenti esterni, soprattutto quelli climatici. Di conseguenza, eventi come il freddo e il vento secco possono peggiorare le condizioni di chi soffre di dermatite atopica. Bisogna comunque specificare che questa infiammazione può presentarsi in diversi stadi, ma che nella maggior parte dei casi è cronica.

Significa che non si guarisce mai del tutto: in sintesi, si alternano momenti di riposo a momenti di massima esacerbazione della sintomatologia. È inoltre il caso di sottolineare che la dermatite atopica può colpire sia i bimbi sia i soggetti adulti, e che il “pacchetto” di cause è molto vasto.

Lo stress può avere un impatto determinante, come avviene con altri disturbi della cute come la psoriasi. Anche il sudore e il continuo sfregamento della pelle possono peggiorare la situazione e le condizioni di salute della cute. Infine, altre cause sono le variazioni repentine di temperatura, l’umidità degli ambienti, le infezioni batteriche e l’uso di prodotti di make-up.

Come vestirsi se si ha una cute atopica

Una cute atopica, dunque priva della barriera protettiva lipidica, tende come detto ad irritarsi e ad infiammarsi con molta facilità. In casi come questi il vestiario può diventare un serio problema, dato che un indumento sbagliato potrebbe acuire il fastidio e il prurito. Qui si consiglia dunque di indossare delle canotte di cotone, come quelle di Cotonella da uomo. Il cotone, infatti, è un tessuto leggero e traspirante, particolarmente indicato per chi soffre di sensibilità alla pelle e di problemi cutanei come la dermatite atopica.

Il segreto è permettere alla pelle di respirare, evitando gli accumuli di umidità e il calore troppo elevato, che può a sua volta stimolare il prurito. È inoltre consigliabile evitare di indossare degli abiti troppo costringenti, e optare per vestiti con cuciture con spessore ridotto, per limitare al minimo lo sfregamento sulla cute. Infine, sì al cotone anche per quel che riguarda la scelta del pigiama.

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Napoli e Campania oggi 3 aprile

A Napoli oggi si prevedono condizioni meteo stabili, con cieli in prevalenza poco nuvolosi o velati. La mattinata sarà caratterizzata da un ampio soleggiamento,...

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 31^ giornata in TV e in streaming

Domani, venerdì 4 aprile alle 20:45 inizia la trentesima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA