Gli integratori sportivi delle 2 categorie di sport.


Gli integratori alimentari

Gli integratori alimentari, da dizionario, sono dei prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta. La varietà di integratori che possiamo trovare in commercio è davvero molto vasta. Tendenzialmente li distinguiamo in vari gruppi, quelli contenenti sostanze nutritive, minerali, o sostanze aventi solo effetto nutritivo o fisiologico. Le forme nelle quali possiamo trovarli in commercio sono varie, dalle capsule alla polvere. Bisogna sempre ricordare che essendo appunto integratori non devono essere sostituiti agli alimenti, non hanno capacità terapeutiche ne capacità di prevenzione e cura di malattie.

Gli integratori sportivi di chi fa la “forza”

Sempre più comune è l’assunzione di integratori da parte di tutti gli atleti. Per chi pratica sport di potenza come sollevamento pesi, bodybuilding e gare di sprint. Il più comune integratori in chi pratica questi sport è la cretina. Questa sostanza ha la capacità di migliorare il recupero, aumenta la forza, e l’esplosività del gesto.  Mentre integratori di proteine o di amminoacidi hanno lo scopo di aumentare la massa magra, attraverso l’assunzione della giusta quota proteica giornaliera, favorendo la corretta sintesi proteica. Gli integratori di sali minerali invece, sono assunti da chi in particolare fa una dieta ricca di proteine ma povera di latticini che a lungo andare può causare nel soggetto una carenza di calcio.

E per gli sport di resistenza?

Per chi pratica ciclismo, podismo, nuoto, scii, maratone e tutti quegli sport a lunga durata, gli integratori più comuni sono a base di carboidrati come ad esempio le malto destrine. Questa sostanza è molto consigliata a chi pratica attività sportiva media-intensa per un periodo che può variare tra i 90 minuti e più. Di solito si trova in commercio sotto forma di polvere, da introdurre in circa 75ml di acqua e sorseggiare durante l’intero sforzo. Molto comuni anche i BCAA, sono degli amminoacidi ramificati coinvolti nei vari processi metabolici tramite i quali si ottiene energia dalle proteine. Integratori vitaminici e salini , in quanto anche in chi pratica una corretta alimentazione, ben precisa e studiata, tendenzialmente può avere delle carenze vitaminiche. E anche la carnitina che ha la capacità di ottimizzare la metabolizzazione dei grassi cosi facendo si risparmia di  utilizzare il glicogeno muscolare 

spot_img

LEGGI ANCHE

Juventude Stabia: Un orgoglio senza precedenti, play off conquistati con il cuore

Non amano le autocelebrazioni, ma in casa Juventude Stabia l'emozione è palpabile e giustificata. La conquista del secondo posto nella regular season del campionato...

Juve Stabia un anno magico e la rivincita contro Mister Breda

Juve Stabia - 8 aprile 2024- 8 aprile 2025. E' passato un anno da quella notte meravigliosa. Castellammare Di Stabia quel lunedi non andò...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA