Euro 2024, ora si fa sul serio: quali sono le favorite dopo i gironi?

Stando alle prestazioni viste finora in campo, le uniche in grado di puntare alla vittoria di Euro 2024 sono due: Germania e Spagna. Ma in virtù del tabellone, assisteremo molto probabilmente ad una finale anticipata.

La Germania di Nagelsmann ha passeggiato all’esordio su una squadra cuscinetto come la Scozia, ha battuto una modesta Ungheria e sofferto più del previsto contro la Svizzera, pur dimostrando tutto il suo valore. Per molti è la vera squadra da battere, il vero collettivo in grado di fare paura.

Un pò come la Spagna degli enfant terrible Yamal e Nico Williams, già eletti come migliori ali di Euro 2024: 37 anni in due. La Spagna di Pedri, Cucurella, Morata, Rodri, Fabian Ruiz, l’unica a nove punti nel girone, che ha tramortito un’Italia incapace di reggere l’onda d’urto.

Inghilterra e Francia sono più sofferenti del solito, con un collettivo stellare che non riesce a brillare. Il percorso sembra già scritto, ma è lecito attendersi piacevoli sorprese.

Le favorite secondo i bookies

Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. In testa ci sono sempre loro: le quattro nazionali pronosticate vincenti a inizio torneo.

La squadra di Southgate, che ha brillato pochissimo nella fase a gironi, resta la vera favorita per la vittoria di Euro 2024.

La roja insegue i leoni d’Inghilterra, staccata di soli 0,25 percentili. Appaiati ai padroni di casa c’è la Francia di Mbappe: entrambi quotati a 6.00 dai bookmakers. In quinta fascia c’è l’incognita Portogallo, annientata dalla sorprendente Georgia di Kvaratskhelia, Mikautadze e Mamardashvili nell’ultima gara del girone. Italia e Belgio sono le outsider del torneo.

Difficile per gli azzurri bissare il successo del 2020, ma la parte destra del tabellone, complice gli accoppiamenti che lo compongono, potrebbe anche aiutare la squadra di Spalletti ad arrivare il più lontano possibile.

Quindi, a seguito della fase a gironi e degli abbinamenti degli ottavi di finale, che vedremo a breve, gli equilibri e gli scenari sono leggermente cambiati, come si nota da questa pagina di Superscommesse.it relativa alle quote aggiornate sulla vincente Euro 2024 al termine delle sfide nei vari raggruppamenti.

Le sfide più accattivanti degli ottavi

La parte sinistra del tabellone promette emozioni, ma è probabile che gli incontri più avvincenti si proporranno dai quarti.

Per adesso c’è da registrare un interessante Francia – Belgio, nonostante la squadra di Tedesco, come succede da anni, non riesce mai a confermare le attese, steccando sistematicamente ogni torneo. Germania – Danimarca è l’altro match di media intensità, in cui la Mannschaft padrona di casa potrebbe regalare spettacolo.

Nella parte destra del tabellone, Romania – Olanda si presenta come una gara interessante, fosse anche per il blasone delle due squadre. Entrambe a quattro punti nel girone, potrebbero dar vita ad un match ricco di gol.

Inutile sottolineare che Italia – Svizzera è la partita da tenere sotto osservazione, con la squadra di Yakin pronta a imbrigliare gli azzurri e sicura, a detta del CT elvetico, di passare il turno.

I potenziali accoppiamenti dei quarti

Inghilterra, Spagna, Francia e Germania potrebbero sudare meno del previsto per portare a casa la qualificazione ai quarti. Discorso leggermente diverso per l’Italia.

Considerando il probabile passaggio della Germania (contro la Danimarca), della Spagna (contro la Georgia), della Francia (contro il Belgio, ma con un coefficiente di difficoltà più alto), dell’Inghilterra (contro la Slovacchia) e il possibile, ma incerto, passaggio dell’Italia sulla Svizzera, il tabellone dei quarti potrebbe assistere a tre top match: Germania – Spagna, Portogallo – Francia e Italia – Inghilterra.

Esito incerto per Romania – Olanda e Austria – Turchia, squadre che in ogni caso potrebbero regalare due ottavi di spessore considerando l’equilibrio dei quattro collettivi e il buon calcio espresso soprattutto dal team di Rangnick, finita addirittura prima nel girone davanti alla Francia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Palazzo Reale di Napoli, cambia il biglietto da visita con un nuovo logo

Il Palazzo Reale di Napoli cambia il suo logo, nel quale sono stati investiti 15mila euro. Ad occuparsene è stato un team completamente napoletano che ci ha lavorato per circa 6 anni.

Siracusa Calcio, rinnova il bomber Maggio

Siracusa Calcio, ha rinnovato il bomber Domenico Maggio per un'altra stagione in Serie D

Arrivano sulle spiagge di Torre del Greco i pesci mangiaplastica

Sulle spiagge di Torre del Greco sono stati predisposti dei pesci mangiaplastica, cestini per la raccolta dei rifiuti molto particolari.

Messina si continua con Modica

Messina arriva il continuo del rapporto con Mister Giacomo Modica. Il dettaglio   COMUNICATO STAMPA L’Acr Messina comunica che oggi è stato raggiunto l’accordo per la prosecuzione...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA