Fiorentina-Napoli, pari spettacolo


Fiorentina-Napoli regala spettacolo e 6 gol. I rispettivi attacchi hanno la meglio sulle difese. Bernardeschi e Mertens i migliori

Fiorentina-Napoli, i gol

Al Franchi, tra Fiorentina e Napoli termina 3-3. Mertens, il migliore degli azzurri, è ancora fondamentale, da rivedere invece la fase difensiva con maglie troppo larghe ed anche un pò sfortunata per l’infortunio a Chiriches e il primo gol di Bernardeschi oltre agli eurogol degli avversari (il secondo di Bernardeschi e quello al volo di Zarate).

[amazon_link asins=’B01862SP0K,B01I6B2HUU,B01M09GYBP’ template=’ProductCarousel’ store=’magazpragm-21′ marketplace=’IT’ link_id=’035ad10a-c89e-11e6-93a4-2f5709bfa73c’]

Napoli: Ok in attacco, ko in difesa

In attacco sembra girare sempre alla grande il Napol. Mertens si fa valere, ma è Insigne ha regalare una perla al primo tempo, con un gran tiro a giro a togliere la ragnatela dal set. Nella ripresa, dopo il momentaneo pareggio dei viola con Bernardeschi, il Napoli passa nuovamente in vantaggio grazie ad un gol di Mertens, che ruba palla ed insacca. Nel finale, invece, gli azzurri segnano all’ultimo secondo di rigore (netto su Mertens) con Gabbiadini, entrato nel finale, proprio per tentare il recupero al vantaggio dei gigliati che era avvenuto ad opera ancora di Bernardeschi e del subentrato Mauro Zarate.

Cosa non ha funzionato negli azzurri

Poteva essere il poker di vittorie consecutive, ma il Napoli non è stato il solito e a tratti è stato svogliato. Solo nella parte centrale del primo tempo e nel finale per recuperare lo svantaggio ha fatto vedere le sue trame in velocità. L’atteggiamento del Napoli ha dato coraggio alla Fiorentina (che era annichilita nel primo tempo dopo il vantaggio di Insigne), che guidata da Bernardeschi, sempre più un fuoriclasse, ed il giovanissimo figlio d’arte Chiesa, ha sfiorato la vittoria.

Il pareggio è tutto sommato il risultato più giusto per lo spettacolo regalato da entrambe le squadre.

Tabellino Fiorentina-Napoli

Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Salcedo, Tomovic, Astori, Olivera; Badelj (28’st Sanchez), Vecino; Chiesa (42’st Diks), Cristoforo (29’st Zarate), Bernardeschi; Kalinic. (Lezzerini, Toledo, De Maio, Rodriguez, Milic, Sanchez, Babacar, Tello, Perez). All. Sousa

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches (43’pt Maksimovic), Ghoulam; Zielinski (25’st Allan), Diawara (41’st Gabbiadini), Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. (Sepe, Rafael, Maggio, Tonelli, Strinic, Rog, Jorginho, El Kaddouri, Giaccherini). All. Sarri

Marcatori: 25′ pt Insigne (N); 7′ e 24′ Bernardeschi (F), 23′ Mertens (N), 49′ st (rig.) Gabbiadini (N)

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA