Napoli, Via Toledo: l’augurio di Pasqua del madonnaro
Napoli, Via Toledo - Camminando, non posso non ammirare questa bellissima copia di un madonnaro napoletano de “La trasfigurazione di Cristo”, un olio su tela di Luca Giordano del 1685 ...
Napoli, Via Toledo - Camminando, non posso non ammirare questa bellissima copia di un madonnaro napoletano de “La trasfigurazione di Cristo”, un olio su tela di Luca Giordano del 1685 ...
Sant’Eligio? No, meglio Sant’Alò Sant’Eligio, un pezzo di Francia a Napoli, il gotico più bello ed antico della città (1270), che nacque grazie a tre seguaci di Re Carlo I ...
Punta San Lazzaro ad Agerola - 700 mt più giù la splendida Conca dei Marini e la cinquecentesca Torre del silenzio o Torre Bianca, oggi uno dei più bei sentieri ...
Quando arrivo a Cava de' Tirreni, faccio sempre un break alla Fontana dei delfini, cui fa sfondo il cinquecentesco Duomo di Santa Maria della Visitazione. Una fontana storica: qui l'8 ...
Napoli - Palazzo Firrao è su Piazza Bellini ed è uno splendido palazzo del '500, uno di quei palazzi, che vanno non solo visti, ma anche “letti”. Palazzo Firrao, un ...
"Chiare, fresche e dolci acque. Bello vivere la natura ed il silenzio della Valle dei Mulini a Gragnano. Rigenerarsi e rilassarsi nelle fredde acque del rio Vernotico dove scorre l’acqua ...
Santa Chiara a Napoli è celebre per la sua magnificenza artistica. Ma non solo: sono davanti al sepolcro di Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valore militare alla memoria sacrificatosi a ...
Se Fëdor Dostoevskij potesse sapere quante volte il suo nome è rimbalzato sul web e sui giornali e quante volte è stato pronunciato in TV questa settimana, forse riderebbe di ...
L'Elefante del Trionfo è il titolo della monumentale opera di Salvator Dalì che campeggia all'ingresso di Vico Equense. Un elefante dalle zampe lunghissime e sottili, un'opera surrealista dalla quale traspare ...
Enzo Longobardi, autore della rubrica "In bici nel tempo" questa settimana fa tappa a Napoli e ci porta a conoscere il Conservatorio di San Pietro a Majella, un istituto superiore ...
Con In bici nel tempo, la rubrica a cura di Enzo Longobardi, quest'oggi parliamo ancora di grandi successi della musica classica napoletana. Dopo avervi mostrato la casa in cui venne ...
Love is in the air e a Sorrento un po' in più, soprattutto in questi ultimi giorni grazie alle splendide installazioni luminose che hanno reso magici alcuni angoli della città. ...
Durante la settimana sanremese, non potevamo non parlare di musica. Oltre ad una curiosità circa la Tammurriata Nera (che trovate cliccando qui), oggi, grazie alla rubrica IN BICI NEL TEMPO, ...
Quanti film avrete visto in cui compare il Palazzo dello Spagnolo? Tanti, sicuramente tanti. E' una delle location cinematografiche più gettonate a Napoli. Il palazzo è monumento nazionale dal 1925. ...
La secolare tradizione pastaia di Gragnano ha portato la città ad ottenere dalla Comunità Europea il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) per le particolari caratteristiche del prodotto, ma anche per ...
Sedici film insieme tra il 1952 ed il 1963. Totò e Peppino De Filippo hanno regalato agli spettatori tanti momenti di grandissima ilarità. Indimenticabili soprattutto in "Totò, Peppino e la…malafemmina”. ...
Dimenticare Eduardo De Filippo sarebbe impossibile per tutti ed in particolare per il popolo napoletano, ma Jorit Agoch, a 30 anni dalla scomparsa del grande drammaturgo, ebbe a regalarci uno ...
Non sono pochi i coraggiosi atleti che decidono di affrontare la salita ai Camaldoli di Torre del Greco in bici o correndo. Tra questi anche Enzo Longobardi che questo fine ...
Diverso tempo fa lessi un libro che mi piacque moltissimo:"Il caffè dei miracoli" di Franco Di Mare, edito da Rizzoli. La storia è quella della piccola comunità di Bauci, immaginario ...
In bici nel tempo, la rubrica a cura di Enzo Longobardi, ci porta anche quest'oggi in una delle meravigliose ville vesuviane del Miglio d'Oro. Si tratta di Villa Campolieto, probabilmente ...
We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy