Zero secondi al futuro: un progetto che vede coinvolte le scuole di Napoli


Le scuole di Napoli e provincia hanno preso parte al progetto “Zero secondi al futuro”, che vede coinvolti gli studenti in laboratori e workshop.Lo scopo è quello di favorire l’evoluzione digitale e far scoprire un’utilità diversa delle nuove tecnologie.

Il progetto “Zero secondi al futuro” è un percorso itinerante che vede coinvolte molte province italiane, tra cui Napoli, organizzando laboratori residenziali e dinamici che coinvolgono non solo gli studenti ma anche il corpo docente e i dirigenti scolastici.

Gli obiettivi principali di questo progetto sono quelli di: favorire l’accelerazione digitale, promuovere l’innovazione tecnologica nelle scuole e ridurre il “digital divide”.Dietro questo progetto c’è l’intento di stimolare la cultura digitale nelle scuole e muoversi verso l’innovazione e l’avanguardia digitale anche nelle scuole. “Zero secondi al futuro” nasce dalla collaborazione e la promozione di “IIS Einaudi di Roma” e finanziato dal “Ministero dell’Istruzione e del Merito“.

A Napoli il progetto si svolgerà dal 17 al 20 Aprile 2024, coinvolgendo tutta la provincia in particolare a Portici e al rione Sanità di Napoli.Ci saranno 11 workshop che si svolgeranno in vari luoghi, principalmente il Campus di San Giovanni a Teduccio e l’Apple Accademy, in cui verranno coinvolte circa 15 scuole di Napoli e provincia.

Gli studenti e i dipendenti scolastici coinvolti verranno suddivisi in vari gruppi e avranno modo di incontrare e confrontarsi con i docenti dell’Università Federico II di Napoli.Questi ultimi avranno il compito di guidare i partecipanti e lasciare loro libero campo di azione nei laboratori, avendo anche la possibilità di ideare soluzioni innovative.

I principali temi che verranno trattati sono: le biotecnologie, l’innovazione, la biodiversità, la transizione ecologica, il coding e la sostenibilità.L’ultimo giorno i partecipanti andranno alla scoperta del rione Sanità di Napoli e potranno visitare ed incontrare i ragazza della cooperativa “La Sorte”, esempio di riscatto e innovazione.

Fonte: Ansa.it

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa, sei finali da non sbagliare. Ma qualcosa va corretto

Il Pisa con la sconfitta casalinga contro il Modena si è giocato il primo bonus, lo Spezia vincendo questo pomeriggio si è avvicinato a...

Serie D: i risultati della 30^ giornata. Livorno promosso in Serie C

SERIE D Girone D – 30ª Giornata ore 15 Cittadella Vis Modena-Progresso 1-1 (25′ Bellisi, 75′ rig. Guidone) Corticella-Lentigione 0-4 (13′ Pastore, 63′ Maggioli, 78′ Battistello, 88′ Pari) Fiorenzuola-Sammaurese 1-0 (28′ rig...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA