Pompei svela un nuovo affresco dionisiaco, la “Casa del Tiaso”


A oltre un secolo dalla scoperta della celebre Villa dei Misteri, un nuovo straordinario affresco emerge dagli scavi di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX. Si tratta di una “megalografia”, un grande fregio che decora tre pareti di una sala per banchetti, lasciando il quarto lato aperto sul giardino. L’opera raffigura il corteo di Dioniso, dio del vino, con baccanti danzanti e cacciatrici, satiri intenti in riti sacrificali e una misteriosa inizianda, seguita da un anziano sileno con una torcia. Un dettaglio affascinante è che tutte le figure sembrano statue su piedistalli, ma con movimenti e colori che le rendono vive.

L’importanza della scoperta

Il ritrovamento, datato tra il 40 e il 30 a.C., si collega alla Villa dei Misteri, aggiungendo il tema della caccia ai rituali dionisiaci. Definito un “documento storico eccezionale”, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha sottolineato l’importanza della scoperta, parte di un più ampio progetto di scavi sostenuto con 33 milioni di euro. Pompei continua a rivelare i suoi segreti, arricchendo la nostra conoscenza del mondo antico.

spot_img

LEGGI ANCHE

L’Attesa è Finta: La Juve Stabia è pronta a scendere in campo

Dopo giorni di attesa, l'eco dei tacchetti sta per risuonare nuovamente sul manto erboso: la Juve Stabia è pronta a tornare in campo. L'appuntamento...

EAV Informa – Servizio automobilistico integrativo Vico Equense-Monte Faito

EAV Attiva Servizio Bus Integrativo Vico Equense-Monte Faito A seguito delle note e tristi vicende legate alla Funivia del Faito per le quali attualmente è...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA