Sorrento, l’occhio della pace


Sorrento – Spicca ed emoziona il maestoso volto sorridente di Lucio Dalla, che tanto amava Sorrento, città che nel 1997 gli conferì la cittadinanza onoraria, un anno dopo aver scritto qui “Caruso”.
.

LEGGI ANCHE: “I COLORI DI LUCIO”, UN MESE DI MUSICA, ARTE E PAROLE DAVANTI AL GOLFO DI SURRIENTO

.

Lucio Dalla nella Human Tribe di Jorit

.
Quello di Jorit è un altro murale bellissimo, che va assaporato e vivisezionato: dalle strisce rosse sulla faccia, a simboleggiare gli eletti, quelli che meritano di essere ricordati nel mondo; allo sguardo fiero e penserioso; alle parole di “Se io fossi un angelo”, altra famosissima canzone di Dalla, che parla di guerra e di pace, sotto al murale.  Ma ciò che lascia maggiormente stupiti è quello che c’è nell’occhio sinistro. Pochissimi se ne accorgono.
Se guardate con attenzione nella pupilla, Jorit ha inserito un simbolo. E’ il simbolo della pace. Guardare gli altri ed il mondo attorno, con gli occhi della pace. Mai così attuale!
Ecco dove si trova il murale https://www.youtube.com/watch?v=TR4tno15ads
.
(a cura di Enzo Longobardi, In bici nel tempo)
spot_img

LEGGI ANCHE

25 Aprile: Festa della Liberazione, memoria viva della resistenza Italiana

Il 25 aprile, l'Italia celebra con orgoglio e solennità la Festa della Liberazione, una ricorrenza nazionale che affonda le sue radici in un momento...

Pompei, gli studenti marciano per la Pace nel ricordo di Papa Francesco

Pompei - Il 29 aprile, gli studenti delle scuole della città e dei comuni vicini si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per lanciare il loro messaggio di Pace seguendo gli insegnamenti del Santo Padre.

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA