Un nuovo percorso è appena stato aggiunto a quello classico del Sentiero Degli Dei.
Parte da Paipo, località montana di Bomerano, frazione di Agerola, precisamente accanto alla statua della Madonnina. Circa 300 metri più in alto rispetto al sentiero classico (la ‘via bassa’ che va da Bomerano a Nocelle, 6km).
Il panorama che si gode è stupendo e mostra la parte montuosa della Costiera Amalfitana fino a Capri ed i Faraglioni, che appaiono come naturale prolungamento della linea di costa.
Il nuovo sentiero è stato aperto a gennaio 2025. All’inizio c’è un cartello informativo, con immagini, mappe e codice QR, oltre a un punto wifi gratuito per collegarsi e scaricare, per esempio, tracce GPS; ed una lunga panchina belvedere.
Il sentiero è stato liberato da arbusti ed è largo circa 2m, con scalini in legno e pietra. Ai lati sono state piantate piante aromatiche autoctone.
I lavori, commissionati dal Comune di Agerola, non sono ancora completati, e gli operai sono arrivati più o meno a metà. Il resto del sentiero risulta segnato da pallini di pittura rossa usati per orientare i corridori durante gare di Trail.
Il sentiero si congiunge prima alla ‘via alta’ (girate a destra per Nocelle), poi alla ‘via bassa’ portandoci a Colle Serra (di nuovo, girate a destra per Nocelle, sinistra per Bomerano/Agerola). A Colle Serra c’è uno sperone di roccia a forma di obelisco facilmente riconoscibile. Da lì a Bomerano ci sono circa 2km di distanza.
A metà discesa abbiamo deviato per vedere la grotta delle capre, ex grotta dei briganti, ma consigliamo di non farlo, poiché c’è un tratto stretto 60cm esposto a dirupo.
Una volta tornati a Bomerano ci sono due alternative: percorrere una salita di 4/5km su asfalto per raggiungere nuovamente la propria auto (parcheggiata, presumibilmente in prossimità della Madonnina di Paipo) oppure trovare un amico che vi dia un passaggio.
In ogni caso si tratta di una passeggiata meravigliosa, ed di una buona iniziativa da parte del Comune per de-congestionare il Sentiero classico, che diventa sempre più frequentato.
Guardate il video per apprezzare la vista, oppure come guida, prima di partire.