Apre l’aeroporto di Salerno: ecco quando e con che voli


Apre i battenti l’aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi”

Il cielo della Campania si arricchisce di una nuova stella: l’aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi”.Con un investimento infrastrutturale previsto di 257 milioni di euro, che si estenderà fino al 2043, il nuovo aeroporto promette di diventare uno dei più moderni ed ecosostenibili d’Europa.

A partire da luglio 2024, l’aeroporto aprirà i battenti ai primi voli commerciali, segnando un’importante svolta per il territorio, in termini di accessibilità e sviluppo turistico.

La compagnia aerea Volotea ha l’onore di inaugurare l’attività dello scalo con voli verso Nantes e Cagliari a partire, rispettivamente, dall’11 e dal 13 luglio, con una frequenza bisettimanale.A seguire, dal 2 settembre, saranno attivate anche le rotte per Catania e Verona, garantendo collegamenti bisettimanali, e promettendo di ridurre le distanze tra la provincia salernitana e il resto d’Europa.

L’aeroporto, con un traffico passeggeri stimato in 400mila nei primi sei mesi, punta a crescere progressivamente fino a 6 milioni di passeggeri entro il 2026, grazie anche al potenziamento delle infrastrutture di accesso, inclusi il collegamento autostradale e il prolungamento della metropolitana di Salerno.Il progetto vanta la collaborazione di società di ingegneria di fama mondiale, come la multinazionale Deerns, noto per il potenziamento di aeroporti internazionali quali Amsterdam Schiphol e Abu Dhabi.

L’aeroporto “Costa d’Amalfi” si configura come una porta d’ingresso privilegiata per le meraviglie della Costiera Amalfitana e del Cilento, pronte a essere scoperte da viaggiatori da tutto il mondo.Questo slancio verso il cielo è sostenuto da una visione strategica che mira a valorizzare il territorio campano, offrendo nuove opportunità di sviluppo economico, turistico e commerciale.

L’impegno di Volotea, in collaborazione con GESAC, enfatizza l’importanza della Campania nel panorama aeronautico italiano e internazionale, promettendo di incrementare significativamente il flusso di turisti nella regione.La realizzazione dell’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi” rappresenta, dunque, non solo un avanzamento infrastrutturale, ma anche un simbolo di rinascita e crescita per l’intera area campana, pronta a volare verso nuovi orizzonti.

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie A, probabili formazioni e dove vedere le partite della 34^ giornata in TV e in streaming

Dopodomani, domenica 27 aprile alle 12:30 inizia la trentaquattresima giornata del campionato di Serie A. Sarà possibile seguire tutte le gare del turno tramite...

L’Istituzione del 25 Aprile come festa della Liberazione: Un decreto storico

Il percorso che ha reso il 25 aprile una festa nazionale celebrata in tutta Italia affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alla...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA