Milik e Mertens stendono il Bologna

Un Napoli non troppo esaltante, anzi a tratti veramente brutto nel primo tempo, pressato dalla vittoria dell’Inter al Castellani contro l’Empoli, riesce comunque a battere un buon Bologna, forse il migliore della stagione, grazie ad una doppietta di Milik e, dopo essere stato raggiunto due volte, un colpo di classe di Mertens ha chiuso il conto portando il Napoli a 44 punti e tornando a più cinque sull’Inter.

Napoli senza Koulibaly e Insigne (i due insostituibili) per due giornate. Il Bologna comincia meglio con Santander che, al 4′ minuto, sfiora il gol su un cross di Pioli; al decimo minuto Palacio ci riprova da fuori ma il suo destro finisce a lato. Il Napoli però lentamente cresce e schiaccia i bolognesi nella loro metà campo, Malcuit semina il panico sulle fasce ma il gol del vantaggio arriva in una mischia. Cross del terzino francese, Mertens prova per due volte a tirare, la palla schizza sui piedi di Milik che colpisce male ma riesce comunque a battere Skorupski (gol convalidato dopo un controllo del VAR per un presunto fallo di mano del belga).

http://gty.im/1075743894

Al 25′ il portiere ospite vola e toglie un destro a giro di Mertens dall’incrocio dei pali, poi per due volte Milik sfiora il raddoppio, prima prendendo la parte alta della traversa poi sfiorando il palo. Ma a questo punto il Napoli sparisce dal campo sbagliando molti palloni facendo infuriare Ancelotti e alla fine arriva il gol del Bologna: punizione di Poli dai trenta metri, Palacio prolunga di testa, Maksimovic lascia colpire di testa Santander che pareggia il conto, meritatamente in questo caso.

http://gty.im/1075747946

Il Napoli nella ripresa è più deciso e la pressione è costante, il Bologna è costretto a arretrare, soprattutto considerando che al 40′ Santander ha dovuto lasciare il campo per Falcinelli. A 6’, Malcuit s’inventa un cross d’esterno destro sul quale si avventa Milik, sovrastando Mattiello per battere Skorupski.

http://gty.im/1075775046

Stavolta, però, i napoletani sono più attenti, concedendo all’avversario soltanto qualche ripartenza, come al 10’ quando Palacio mette fuori di testa un cross di Mattiello, ma la pressione degli uomini di Inzaghi e poca. Ancelotti richiama in panchina Verdi e Ghoulam (visibilmente stanchi, soprattutto il terzino) per inserire Fabian Ruiz e Mario Rui, mentre Inzaghi sostituisce Svanberg con Nagy. Il Napoli spinge ma crea poche occassioni ma al 80′ rischia di arrivare la beffa: altra punizione da lontano, i centrali del Napoli si dimenticano di Danilo che in terzo tempo batte di nuovo Meret.

http://gty.im/1075774720

Il Napoli ci prova con Ounas per Callejon, ma il Bologna vuole il pareggio ad ogni costo ma alla fine la risolve il folletto. Conquista una palla a centrocampo poi lascia partire un destro fulminante che infila il pallone sulla destra dell’estremo difensore bolognese.

http://gty.im/1075775068

Un gol praticamente insperato, che regala ad Ancelotti tre punti pesanti. Bologna ancora terzultimo ma con la salvezza a soli tre punti e con lo scontro diretto contro l’Empoli nella prima giornata di ritorno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Napoli, escape room on the road

C'è la possibilità di scoprire e visitare il centro storico di Napoli sotto una chiave diversa. Esperi da la possibilità di visitare le strade del centro storico e svelare gli enigmi di una escape room.

Concorso letterario per dire di no alla violenza sulle donne

Terzo edizione del concorso letterario contro la violenza sulle donne

Campi Flegrei: rubato un dispositivo di monitoraggio

Nella giornata del 24 maggio nella zona dei Campi Flegrei si è verificato un furto che ha suscitato particolare disprezzo al direttore vesuviano Marco Antonio De Vito.

Follonica-Trapani 0-2: i granata la ribaltano e vincono la Coppa

Finisce la sfida tra Follonica-Trapani sul punteggio di 0-2. La squadra granata la ribalta grazie al rigore di Kragl e alla rete di Samake.

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA