La Cina sta costruendo centinaia di nuovi silos missilistici

Stando a quanto riportano vari analisti, la Cina sarebbe impegnata nella costruzione di più di cento nuovi silos per missili intercontinentali.

http://gty.im/1172560737

La scoperta è arrivata grazie all’analisi di una serie di immagini satellitari, riportate per la prima volta dal Washington Post poche ore fa, ottenute grazie all’opera di Planet Labs, un sistema di analisi satellitare formato da migliaia di microunità che ogni giorno mappano l’intera superficie terrestre, ottenendo immagini ad alta risoluzione.

Gli analisti Jeffrey Lewis e Decker Eveleth, ricercatori per il James Martin Center for Non-proliferation Studies all’Istituto degli Studi Internazionali di Middlebury, hanno finora individuato ed identificato 119 nuovi silos per missili balistici intercontinentali, attualmente in costruzione nelle vicinanze di Yumen, nella provincia cinese del Gansu, oltre a quello che parrebbe essere un centro di comando nuovo di zecca.

Lo studio ha confermato l’opera di ricerca effettuata recentemente dal ricercatore della Federazione dei Ricercatori Scientifici Americani, il Dr. Hans Kristensen, il quale già lo scorso febbraio aveva ipotizzato che la Cina stesse costruendo nuove installazioni militari in alcune località delle sue regioni centrali.

http://gty.im/465732371

Lewis, intervistato dal WashPost, ha riferito che, tenendo conto delle rilevazioni fatte in precedenza, la Cina avrebbe a disposizione al momento 145 nuovi silos missilistici, nel tentativo di “espandere i propri armamenti nucleari nel tentativo di tenere sul tavolo delle trattative internazionali un importante elemento deterrente”, anche se non è ancora chiaro, al momento, se tutti i nuovi silos verranno dotati dei relativi armamenti.

C’è una buona possibilità – conclude Lewis – che la Cina stia imitando la strategia utilizzata dagli Stati Uniti durante la Guerra Fredda, giocando sulla cosiddetta incertezza strategica, che si fonda sull’alone di mistero riguardante l’entità precisa degli armamenti del proprio avversario“. Il Dipartimento della Difesa statunitense, dal canto suo, come evidenziato nel report del 2020 sulla potenza militare Cinese, aveva già fornito alcuni indizi del fatto che la Cina intendesse migliorare il livello di preparazione dei propri armamenti nucleari, nonostante non vi sia alcun conflitto all’orizzonte. Il report ha anche osservato come, da dati assunti, si stima che la capacità complessiva degli armamenti nucleari cinesi sia “destinata a venire almeno raddoppiata” nel corso del prossimo decennio.

Nessun commento ancora da parte dell’amministrazione Biden, la quale aveva già espresso in passato il desiderio di implementare un nuovo meccanismo di controllo internazionale per gli armamenti nucleari, che tenga conto, oltre che dell’arsenale nucleare americano e russo, già largamente “attenzionati” e regolamentati, anche di quello cinese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Bradisismo e eruzioni, un mini documentario spiega il rischio dei Campi Flegrei (video)

Un mini-documentario realizzato dal Dipartimento di Protezione Civile, dalla Regione Campania - Protezione Civile e dall'Osservatorio Vesuviano dell'INGV spiega il fenomeno bradisismico, il rischio vulcanico nella Caldera dei Campi Flegrei e le vigenti Pianificazioni di Protezione Civile.

Castellammare, porta “Pioggia”, ma non è il Meteo. Maurizio de Giovanni al Teatro Karol

Castellammare di Stabia - Martedì 2 luglio, alle ore 19.00, il celebre autore Maurizio de Giovanni sarà ospite al Teatro Karol per presentare il nuovo capitolo della serie "I Bastardi di Pizzofalcone", intitolato "Pioggia", edito da Einaudi.

Romano Floriani Mussolini più di un idea in casa Juve Stabia

Romano Floriani Mussolini è un nome caldissimo in casa Juve Stabia. Il giovane calciatore ha giocato nel Pescara ed è cresciuto nel settore giovanile...

Mattia Filippelli è il nuovo nome del presidente Fabrizio Ruggiero

Mattia Filippelli vola a Sorrento, l'intervista e la presentazione Non si ferma la campagna acquisti del presidente Fabrizio Ruggiero, che si assicura uno dei talenti...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA