La storia del castello di Gesualdo


CAMPANIA – Il castello di Gesualdo , situato nell’omonimo comune , è uno dei monumenti più importanti della Campania . Il castello fu dimora della famiglia Gesualdo. E’ delimitato da quattro torrioni circolari , la facciata del castello richiama gli schemi architettonici ottocenteschi all’interno , invece, ci sono testimonianze di arte Gotica.

STORIA DEL CASTELLO: La fortezza affidata a Gesualdo dal quale prese il nome l’abitato che cominciava a svilupparsi intorno al castello. Alla fine del 1500 Carlo Gesualdo rinnova il castello e lo fa diventare una corte rinascimentale. Il terremoto del 1980 lo danneggiò profondamente e iniziarono i lavori di restauro nel 2000 ancora non terminati. A dicembre 2015 il castello è stato riaperto al pubblico e attualmente ospita incontri culturali.

 

Leggi anche: Baia: la storia del castello Aragonese

Leggi anche: la storia del castello di Ceppaloni

spot_img

LEGGI ANCHE

Vincenzo Salemme ricorda il Santo Padre

Tantissimi messaggi di cordoglio per la scomparsa del Santo padre. Anche il famoso attore Vincenzo Salemme ha voluto ricordare la figura di Papa Francesco...

Castellammare il messaggio di Cordoglio del Sindaco per la scomparsa del Santo Padre

Arriva il messaggio di Cordoglio del Sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza per la scomparsa di Papa Francesco Papa Francesco è stato guida illuminata...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA