I castelli di Napoli: il Maschio Angioino
Tra i luoghi simbolo più famosi di Napoli spicca questa fortezza medioevale che si affaccia sul mare. Si tratta proprio di Castel Nuovo, comunemente conosciuto come Maschio Angioino. Il Castello ...
Tra i luoghi simbolo più famosi di Napoli spicca questa fortezza medioevale che si affaccia sul mare. Si tratta proprio di Castel Nuovo, comunemente conosciuto come Maschio Angioino. Il Castello ...
Il Castello di Baia, conosciuto anche come Castello Aragonese, sorge a Baia, frazione di Bacoli. Questo castello ebbe un enorme importanza per la sua posizione strategica. Dominava tutto il Golfo ...
CAIAZZO- La città di Caiazzo è un piccolo centro di origine osca, anticamente chiamata Caiata. Nel 154 a.C. Cornelio Scipione conquistò Panormo e divenne dittatore nel 249. Proprietà di Montecassino, successivamente ...
CASERTA VECCHIA- Antico centro medievale, da cui ebbe origine la città di Caserta. Si suppone che il castello risalga al tempo di Pandone I. In questo luogo la sua vedova ...
La storia di Montecalvo Irpino risale alle origini normanne. Il territorio prese il nome di Monte Calvo che in latino significa <<Monte Roccioso>>. Il paese fu fondato sugli antichi resti ...
Attraversando il Vallo di Diano si giunge a Teggiano, antica città di Tegia, chiamata poi Tegianum dai romani. Furono ritrovati anche alcuni resti di mura megalitiche. Nerone trasformò questa città ...
Nei pressi di Vallo della Lucania ritroviamo un piccolo paese chiamato Novi Velia. Esso presenta ancora intatta un'antica fortezza che risale all'XI secolo. Il castello fu eretto in epoca longobarda, ...
La città di Conza della Campania, nota anche come <<Compsa>> in provincia di Avellino, ancora oggi conserva i resti di un antico castello longobardo. Il Castello di Conza della Campania- ...
La costruzione- Il Castello Medievale di San Michele, situato sulla vetta di una collina ad Avella, in provincia di Benevento, era, nel VII secolo, di proprietà di Zotone . Il ...
Durante il XVI ed il XVII secolo Castellammare sviluppò sul piano amministrativo, religioso ed economico. Un documento testimona la consegna del Castello al nuovo cittadino Cesare Sansone, che prima di ...
ANACAPRI - il castello Barbarossa è situato ad Anacapri , così chiamato a causa del soprannome del corsaro ottomano Khayr al-Dīn. La struttura, di cui ne rimangono solo ruderi, fu proprietà ...
Rocca Cilento è un castello di età normanna. Famoso per essere stato acquistato dallo storico Ruggero Moscati (1908-1981) che ne intuì il valore storico-artistico. Lo storico acquisì il castello in ...
CAMPANIA - Il castello di Gesualdo , situato nell'omonimo comune , è uno dei monumenti più importanti della Campania . Il castello fu dimora della famiglia Gesualdo. E' delimitato da ...
BAIA - il castello aragonese sorge a Baia una frazione di Bacoli , situato in un'area strategica. La sua posizione dominava tutto il golfo di Pozzuoli fino a Procida, Ischia e ...
GIOIA SANNITICA - il castello di Gioia sannitica è un'architettura di origine normanna, oggi restano solo pochi scavi. STORIA: probabilmente a Gioia Sannitica un feudatario edificò il castello , successivamente ristrutturato ...
LETTERE - Il castello di Lettere è stata una struttura militare in uso dal X secolo, dopo un periodo di abbandono è stato reso visitabile. La principale funzione della struttura ...
BENEVENTO - Il castello di Faicchio è una architettura di origine normanna situata nel centro storico del comune di Faicchio, in provincia di Benevento. Il castello viene costruito nel XII secolo. Dal 1479 al 1520 ...
CASERTA - Il castello di Matinale si trova a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta. Il castello ha una pianta quadrata con torri ai lati quadrati , la torre ...
CASTELLAMMARE DI STABIA - Il castello medioevale sorge in uno dei tratti più suggestivi della penisola sorrentina ed affacciato sul golfo di Napoli. Costruito dal Duca di Sorrento nel IX secolo per ...
We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy