La storia e la realizzazione delle fontane di Napoli
A Napoli esistevano più di cento fontane di cui solo poche sono ancora intatte da poter ammirare. La più importante...
Leggi di piùA Napoli esistevano più di cento fontane di cui solo poche sono ancora intatte da poter ammirare. La più importante...
Leggi di piùIn provincia di Pozzuoli ritroviamo un antico comune, Bacoli, originariamente chiamato <<Bauli>>. Vi erano le antiche ville dell'epoca repubblicana distrutte...
Leggi di piùIl castello di Rocca dei Rettori risale al periodo longobardo eretto nel 1321. Si ritiene che fosse appartenuto alla dinastia...
Leggi di piùUn altro tesoro campano è l'isola di Capri, ricca di roccia calcarea; geologicamente, sembra che non facesse parte della zona...
Leggi di piùSecondo gli studiosi si ritiene che Ercole fosse il fondatore di Ercolano. In base ad alcuni documenti, nell'età ellenistica, con...
Leggi di piùOltre a Pozzuoli, nella zona flegrea vi sono anche le isole di Procida, Ischia, Vivara e Capri. Essa deriva dall'antico...
Leggi di piùCAIAZZO- La città di Caiazzo è un piccolo centro di origine osca, anticamente chiamata Caiata. Nel 154 a.C. Cornelio Scipione conquistò...
Leggi di piùLa chiesa dedicata a San Michele venne edificata per volere del Vescovo Rainulfo nel 1113 e fu completata durante l'anno...
Leggi di piùAVERSA- Caserta è una città millenaria fra le importanti province e il territorio agro aversano è cononosciuto come antica Terra...
Leggi di piùIl territorio di San Martino Valle Caudina fu protagonista di molte lotte tra cui quella tra i sanniti ed i...
Leggi di piùCASERTA VECCHIA- Antico centro medievale, da cui ebbe origine la città di Caserta. Si suppone che il castello risalga al...
Leggi di piùLa storia di Montecalvo Irpino risale alle origini normanne. Il territorio prese il nome di Monte Calvo che in latino...
Leggi di piùSessa Aurunca- Lungo la via Appia in seguito a degli scavi archeologici effettuati sono stati rinvenuti alcuni resti dell'antica Suessa risalenti...
Leggi di piùIn provincia di Avellino vi è un antico paese, Taurasi che prende il nome dell'antica Taurasia, di orgine sannitica. Non...
Leggi di piùIl castello di Montoro, costruito in epoca longobarda, era utilizzato per difendere il confine del principato di Salerno da quello...
Leggi di piùNella provincia di Avellino ritroviamo la città di Mirabella Eclano. Nel corso dei secoli ha subito molti cambiamenti riguardo al...
Leggi di piùLA VALLE DI ANSANTO- Vi era un antico tempio descritto da Virgilio in onore della dea Avernale, Giunone Mefitica, uno...
Leggi di piùIl paese di Morra de Sanctis fu fondato nel periodo longobardo definita la città più rinforzata dell'Irpinia. Era definito anche...
Leggi di piùIl Castello Baronale è un bene culturale della città di Acerra, oggi sede della Biblioteca Comunale, del Museo Civico e...
Leggi di piùUn altro antico comune situato in provincia di Avellino è Grottamiranda. Vi sono numerose grotte in questo paese, da cui...
Leggi di più Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy
Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it
Cambia impostazioni Privacy