Piano di Sorrento, alla scoperta della Chiesa della Santissima Trinità


I lavori per la costruzione della chiesa avvenne nel 1543 grazie alla donazione dei fondi da parte della famiglia Califano. Nel 1606 introdussero le reliquie di alcuni santi: San Valerio, Anastasia, Castolo.

L’esterno si presenta con il portone d’ingresso su cui è rappresentata la Santissima Trinità ed una Scritta in marmo “Lateranensi Basilicae Aggregata“. All’interno la chiesa invece è strutturata con pianta a croce latina, anche il soffitto a cassettoni arricchito da quattro dipinti in cui vi troviamo la Santissima Trinità e Abramo visitato dagli angeli. Nella sagrestia sono presenti la tela con la Vergine il Bambino e San Francesco. Ai lati delle due navate vi troviamo altre opere : nella cappella sinistra troviamo la figura di Sant’Andrea e la Resurrezione di Lendro Bassano del 1610; a destra invece vi è la cappella della natività che raffigura il mistero della natività e l’adorazione dei pastori; a fianco una lunetta su cui è figurato il mistero dell’Annunciazione. La chiesa comprende anche un organo in legno di stucco dorato realizzato nel 1600 da parte di artigiani napoletani.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa-Cremonese, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Il posticipo della 34^  giornata del campionato di Serie B si giocherà tra Pisa e Cremonese alle ore 20.30. I nerazzurri dopo la vittoria...

Empoli-Venezia, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la sconfitta del Lecce contro il Como, Empoli-Venezia assume una valenza maggiore, chi vince questo spareggio salvezza sorpassa i salentini e può credere...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA