Castellammare di Stabia: Cimmino vieta “fucaracchi” e alcolici


Il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino ha detto no ai ”fucaracchi” dell’Immacolata. Pugno duro del primo cittadino sulla tradizione stabiese che, ancora una volta, non si rinnova. Il sindaco firma il decreto che di fatto vieta di bruciare foglie o sterpaglie nonché il divieto di accumulo di legname nei centri abitati. L’unico motivo valido per bruciare foglie, sterpi o legna, sarà solo per questioni agricole. Vietato inoltre il consumo di bevande alcoliche dal 7 dicembre alle ore 18, fino alle ore 5 del giorno successivo.

Cimmino vieta la detenzione di alcolici e i fuochi illegali: multe fino a 500 Euro

Vietato da parte degli esercizi commerciali, compresi rosticcerie, pizzerie e bar, la somministrazione di tali bevande, inclusi superalcolici. La somministrazione di alcolici in vetro o lattina è però consentita solo all’interno dei locali. In sostanza, Cimmino vieta gli alcolici solo se consumati in strada. Secondo quanto si legge nel decreto, sono previste sanzioni fino a 500 Euro.

spot_img

LEGGI ANCHE

Conclave 2025, i papabili successori di Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a eleggere un nuovo Pontefice. Il Conclave, che inizierà entro 20 giorni, vedrà...

Mondo in Lutto per Papa Francesco: Un’onda di cordoglio da ogni angolo del pianeta

Il mondo intero si è raccolto in un profondo momento di lutto dopo la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Gente comune, fedeli fino...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA