Pammukale, modelle e…archeologia (video)


Quale strano luogo del mondo riesce a riunire delle piscine di acqua termale in pietra bianca di travertino, turisti in gran numero, tra cui ragazze in costume che giocano a fare le modelle e vestono ali di angelo, e da ultimo impressionanti resti archeologici Greco-Romani?

La risposta è: Pammukale, piccola città della Turchia. Il nome significa Castello di Cotone, poiché il travertino bianco, da lontano può sembrare proprio cotone, oppure una massa di ghiaccio.

Pammukale e Hierapolis, due tappe imperdibili

La città moderna è più piccola, probabilmente, di quella antica, e vive di gloria riflessa. Il banco di travertino su cui sorge la città antica è più in alto ed ha un aspetto imponente. Il teatro della città di Hierapolis (questo il nome della città antica) è uno dei più belli del mondo Romano.

La si visita preferibilmente presto al mattino (h 6.30) per vedere l’alba e scattare le foto migliori senza folla.
Nel cielo si possono osservare mongolfiere e parapendii che sorvolano il sito.

Poi però la visita diventa sempre più divertente e giocosa, quando ci si immerge nelle piscine e si viene contagiati dall’entusiasmo dei bambini che giocano nell’acqua.

Un insieme unico.

Il video ne è il racconto visivo.

LEGGI ANCHE: SANTA SOFIA, CHIAVE DI LETTURA DELLA STORIA DI UNA CITTA’

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Verso Reggiana-Pisa: tre assenti per Dionigi, Tramoni recupera

Il Pisa sarà impegnato sabato pomeriggio al Mapei contro la Reggiana, partita non semplice visto che la squadra di casa come i nerazzurri è...

Napoli Tattoo Expo 2025, oltre 400 artisti internazionali per la grande festa della body art

Dal 30 maggio al 1° giugno, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà l’attesissima Napoli Tattoo Expo 2025, una delle convention più vivaci e seguite...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA