Il Santa Croce ferma sul pari il Siracusa

Tabellino

Stadio Nicola De Simone, ore 15,00.

Risultato finale: 2-2.

Marcatori: Ficarrotta (1′ PT), Sene Pape (15′ PT), Iraci (25′ PT), Reale (27′ PT).

Arbitro: Zangara di Palermo.

1° Assistente: Totaro di Messina.

2° Assistente: Catanese di Messina.

Spettatori: circa 500 tifosi locali in tribuna laterale e Curva Anna.

Giornata fredda e piovosa, terreno in buone condizioni.

Cronaca

Giornata nera per la squadra azzurra.

Gli uomini di Mr Cacciola scendono in campo determinati e, all’inizio, quasi ‘ammazzano la partita bruciando gli avversari quando al 1′ Ficarrotta, su passaggio di Savasta, mette dentro un pallone imprendibile che porta in vantaggio gli aretusei. Il taccuino è ricco di azioni azzurre. All’8′ galoppata sulla fascia dx dello stesso Ficarrotta che, però, stavolta si vede parare il tiro da Alcaraz che manda la palla in corner. Al 14′ è però il Santa Croce ad approfittare di una svista della difesa azzurra e, su servizio di Ravalli, Sene Pape batte Genovese riportando il risultato in parità. Il Siracusa non ci sta a cedere il passo e al 25′ dal limite dell’area, Iraci infila la porta con un bolide imprendibile: è il 2-1. Neanche il tempo di gioire che due minuti dopo il Santa Croce riagguanta il pareggio con Reale: tutto da rifare. L’occasione ghiotta il Siracusa la spreca letteralmente al 30′ quando, su atterramento in area di Ficarrotta, Savasta si vede parare da Alcarez il rigore che avrebbe riportato in vantaggio la sua squadra.

Si va negli spogliatoi in parità.

Al rientro, nella ripresa, è un vero assedio della squadra aretusea alla porta difesa dall’ottimo Alvarez che non se ne fa scappare davvero una. Al 4′ Porcaro si vede deviare in angolo il tiro su la punizione al 6′ è invece Ficarrotta a mandare la palla di poco alta sulla traversa. Porta stregata quella del Santa Croce! All’11’ il nuovo entrato Arquin, servito da Ficarrotta, aggancia di testa ma non centra la porta. Dieci minuti dopo, sempre Arquin tira forte ma prende in pieno l’esterno della rete (illusione ottica del gol e delusione conseguente del pubblico presente). Più volta la palla attraversa la linea della porta avversaria ma nessuno è pronto a metterla dentro e la partita si conclude col pari fortemente voluto dalla squadra di Lucenti.

Le avversarie in testa alla classifica, vincendo i loro incontri, allungano il passo e, si sa, basta poco per perdere terreno e speranze ma il Siracusa non può e non deve demordere.

Domenica prossima, trasferta ad Ispica.

A cura di: Carla Vallone
Gallery a cura di: Gabriele Midolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Giro D’Italia Roma ha un nuovo Imperatore vestito di rosa

  Giro D'Italia nell'ultima tappa di Roma è arrivata la consegna meritata del trofeo senza fine a Tadej Pogacar che con merito ha vinto la...

A Napoli protesta per la chiusura della linea Napoli-Baiano

Domani 31 Maggio 2024 alla stazione di Porta Nolana, a Napoli, ci sarà una protesta per la chiusura della linea della Circumvesuviana Napoli-Baiano. Alla protesta prenderanno parte sia i cittadini che le associazioni locali.

Pompei. Le nuove scoperte, speciale Meraviglie. Una Pompei come non l’abbiamo ancora vista

Pompei. Le nuove scoperte, speciale Meraviglie prodotto da Rai Cultura in collaborazione con il Parco Archeologico e il Ministero della cultura, andrà  in onda domani lunedì 27 maggio alle 21.25 su Rai1.

In costiera amalfitana torna la circolazione con targhe alterne

In costiera amalfitana per diminuire il caos e tenere sotto controllo la circolazione delle auto, ritorna la circolazione a targhe alterne dei veicoli. Questo sistema di circolazione verrà applicato per i mesi estivi, da giugno ad ottobre.

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA