La Fiorentina sbanca il Maradona

Domenica 08 ottobre 2023, ore 20:45. Stadio Diego Armando Maradona di Napoli.

Napoli di mister Garcia Vs Fiorentina di mister Italiano, per l’ottava giornata del campionato di serie “A”.

Il Napoli cade al Maradona! La Fiorentina vince 3-1 grazie alla reti di Brekalo, Bonaventura e Nico Gonzalez, nel mezzo il gol del momentaneo pareggio di Osimhen.

Dopo le fatiche di coppa, ritornano in campo Napoli e Fiorentina.

I Toscani con con due giorni di riposo in meno, non sembrano accusare la fatica di coppa. Infatti dopo il primo possesso del Napoli, ed esattamente al settimo minuto, la Fiorentina si porta in vantaggio con Brekalo dopo un palo colpito da M. Quarta.

Il Napoli vuole reagire, ma un pressing alto ed un centrocampo viola attentissimo, sbarra tutte le vie ai padroni di casa. Eccezionale la Tifoseria azzurra delle due curve, che nonostante le difficoltà dei suoi beniamini incita assordantemente la propria squadra.

Al ventiduesimo, su di una ripartenza, il Napoli partorisce una buona azione sull’asse Kvara-Oliveira. Il cross dell’Uruguaiano è perfetto. Non perfetta, invece, la posizione di Osimhen che mette in rete. Il direttore di gara La Penna, su segnalazione del collaboratore non convalida. Passano i minuti ed il Napoli, grazie anche all’ottima organizzazione dei ragazzi di Italiano, trovano sempre maggiori difficoltà nell’esprimere il proprio gioco.

Il pareggio azzurro arriva solo negli ultimi cinque minuti di recupero del primo tempo.

Victor Osimhen
Victor Osimhen

La velocità di Osimehn è fulminea su l’unico errore della Fiorentina. Con un guizzo anticipa Terracciano, su un retro-passaggio. Calcio di rigore per il Napoli e cartellino giallo per l’estremo difensore viola.

Sul dischetto si porta Zielinski, ma il Nigeriano con carattere e coraggio, si assume il compito di battere il penalty. Tiro forte e teso sulla sinistra di Terracciano e palla in rete nonostante l’intuizione del portiere. La prima frazione si conclude sull’uno a uno.

La ripresa inizia con la voglia del Napoli di mettere maggior velocità alla manovra lenta vista nel primo tempo. Passano i minuti e la musica pare non cambiare.

La Fiorentina chiude tutte le linee di passaggio e già al cinquantunesimo si rende pericolosa con un altro legno colpito da Ikonè. E’ questo il preludio al nuovo vantaggio dei Toscani con Bonaventura che pescato bene da Parisi mette alle spalle di Meret.

Il nuovo vantaggio degli ospiti scombussola i piani del Napoli e probabilmente la mente del tecnico Garcia. L’allenatore Azzurro infatti, dopo aver sostituito forzatamente Anguissà con Raspadori, nel primo tempo causa infortunio, nella ripresa cambia Politano per Cajuste.

J ak Raspadori
Jak Raspadori.

La situazione diventa ancora più complicata per il Napoli. Con un triplo cambio: entrano Lindstrom, Simeone e Gaetano ed escono Zielinski, Osimhen e Lobotka.

La gara diventa confusa ed il Napoli sebbene con affanno si lancia in avanti per cercare recuperare.

Ma la foga e l’imprecisione offrono alla Fiorentina occasioni per ripartire. Su una di queste ed esattamente qualche minuto dopo il novantesimo, Gonzales, su assist di Parisi, batte Meret fissando il risultato finale di Napoli uno Fiorentina tre.

TABELLINO DELLA GARA:

NAPOLI : Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia.

FIORENTINA : Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Ikone, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Italiano.

Marcatori: 7′ Brecalo ( F ); 45’+3 Osimhen ( N ); 63′ Bonaventura ( F ) e 90’+2 N. Gonzales ( F ).

Arbitro: Federico La Penna, assistito da Baccini e Tolfo.

IV Uomo: Fourneau.

Varr: Irrati.

Avar : Gariglio.


PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Scafati, cinque le persone indagate per la morte di Alessandro Panariello

In Italia crescono sempre di più le morti sul lavoro dovute alle condizioni di mancata sicurezza.

Galleria Umberto I: a quasi 10 anni dalla morte di Salvatore Giordano

Nel 2004 il giovane Salvatore Giordano perse la vita, una medaglia a valore civile la proposta

Massa Lubrense, in arrivo La Tavola dei Trecento

A Massa Lubrense si è svolta una conferenza stampa di grande importanza, finalizzata a valorizzare la tradizione culinaria "Lubrense". Presso S.Maria dell'Annunziata, si è...

Napoli Lecce la caduta degli dei nel 2024

Napoli lecce è stato l'epilogo di un'annata passata dal trionfo al tonfo

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA