Dolore a San Giuseppe Vesuviano, Aniello Ambrosio ritrovato morto in circostanze misteriose

Aniello Ambrosio era scomparso circa tre settimane fa. Dopo incessanti ricerche anche con l’intervento della nota trasmissione “Chi l’ha visto?” la triste scoperta

Il ritrovamento del corpo di Aniello Ambrosio, pensionato di 71 anni, scomparso il 20 febbraio da San Giuseppe Vesuviano, ha segnato un triste epilogo. La sua assenza aveva profondamente colpito tutti, preoccupati per il suo destino.

Dopo tre settimane di incessanti ricerche, che avevano visto l’intervento anche della nota trasmissione “Chi l’ha visto?” su Rai Tre, condotta da Federica Sciarelli, la triste scoperta: Aniello Ambrosio è stato ritrovato cadavere in un pozzo sito in via Macedonio Melloni, non distante dalla località nota come Vasca Pianillo dove pare fosse stato visto l’ultima volta, prima che sparisse.

Il ritrovamento è avvenuto nel pomeriggio di ieri 13 marzo. Tuttavia l’avanzato stato di decomposizione del corpo ha inizialmente impedito il riconoscimento che è stato possibile solo in serata. I familiari hanno riconosciuto gli abiti che Aniello Ambrosio indossava il giorno in cui è scomparso.

Sul posto sono accorsi gli agenti del locale commissariato e i vigili del fuoco che si sono attivati per il recupero del cadavere ora affidato alla magistratura per gli accertamenti autoptici necessari dalla Procura di Nola.

Restano da chiarire le circostanze della scomparsa e della morte di Aniello Ambrosio. Oltre al dolore di familiari e amici, il ritrovamento del cadavere in un pozzo apre anche tanti interrogativi.


PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Caro vita: tutti i rincari previsti per gli italiani nel 2024

I rincari non risparmiano i consumatori neanche per il 2024 e ormai a metà dell’anno possiamo confermare: gli aumenti interessano vari settori e servizi,...

Napoli tra le città interessate dal caldo record in questo week end, i dettagli

Il caldo intenso sta colpendo l'Italia. Domenica è prevista un'allerta arancione a Bari, che indica condizioni meteorologiche potenzialmente pericolose per la salute, soprattutto per...

Scafati, presentato il libro di Aldo Falanga “‘A Maronn t’accumpagn”

A Maronn t'accumpagna di Aldo Falanga, un'analisi approfondita della figura di Maria, madre di Gesù, e del suo impatto sulla nostra vita e cultura.

Mirù, un anno di emozioni celebrato con l’arte di Anna Maria Cesario

In occasione del primo anniversario dall'apertura, il salotto di emozioni "MIRU'" di Miriam Ruocco, ha ospitato un evento esclusivo. Protagonista l'arte di Anna Maria Cesario

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA