Governo Meloni tra i più longevi della Repubblica


Con il passare dei giorni, il governo guidato da Giorgia Meloni raggiunge un nuovo traguardo: entra ufficialmente nella lista dei cinque esecutivi più duraturi della storia della Repubblica italiana. Un risultato significativo in un Paese noto per la sua instabilità politica e per l’alternanza frequente dei governi.

L’esecutivo, nato il 22 ottobre 2022, ha superato diversi momenti di tensione politica e crisi economiche, mantenendo una solidità che lo colloca accanto a governi storici della Repubblica, come quelli guidati da Silvio Berlusconi e Bettino Craxi. Il governo Meloni ha dimostrato una stabilità rara, soprattutto considerando che è il primo esecutivo di destra a guida femminile nella storia italiana.

Il Governo Meloni tra i più longevi della Repubblica: entra nella top cinque della storia italiana

Nonostante un contesto internazionale complesso, segnato dalla guerra in Ucraina e dalle tensioni economiche globali, il governo Meloni ha mantenuto la propria coesione interna, anche di fronte a divergenze tra i partiti della maggioranza. La capacità di mediazione della presidente del Consiglio ha giocato un ruolo cruciale nel mantenere l’unità della coalizione, composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.

Uno dei punti di forza del governo è stato l’approccio pragmatico alle questioni economiche, con un focus su riforme fiscali, incentivi alla crescita e gestione del PNRR. La politica estera ha visto l’Italia rafforzare la sua posizione in ambito europeo e atlantico, confermando il sostegno all’Ucraina e mantenendo un dialogo aperto con gli alleati internazionali.

Con il raggiungimento di questo traguardo, il governo Meloni si posiziona tra i cinque più duraturi della Repubblica Italiana. Il primato assoluto spetta al secondo governo Berlusconi (2001-2005), che ha resistito per 1.412 giorni. Seguono il governo Craxi (1983-1987) con 1.093 giorni, il quarto governo Berlusconi (2008-2011) con 1.287 giorni e il governo Renzi (2014-2016) con 1.024 giorni.

L’ingresso di Meloni in questa classifica testimonia la capacità del suo esecutivo di resistere alle turbolenze politiche e sociali che spesso caratterizzano la scena italiana. Tuttavia, la sfida più grande sarà il mantenimento della stabilità fino alla naturale conclusione della legislatura, un obiettivo che pochi governi sono riusciti a raggiungere nella storia repubblicana.

Se il governo Meloni continuerà su questa traiettoria, potrebbe puntare a entrare nella top tre dei governi più longevi della Repubblica. La tenuta della coalizione sarà fondamentale, così come la capacità di affrontare le sfide economiche e sociali che attendono l’Italia nei prossimi anni.

Al di là delle posizioni politiche, il dato di fatto è che il governo Meloni ha già scritto una pagina di storia, entrando di diritto nella lista degli esecutivi più stabili della Repubblica Italiana.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Dazi USA sul Chianti Classico: il Consorzio preoccupato, ma fiducioso nella fedeltà dei consumatori

Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, ha espresso preoccupazione per l’impatto che i dazi del 20% imposti dall’Amministrazione Trump potrebbero avere sulle...

A Tutto Stabia stasera una nuova puntata

Juve Stabia calcio le vespe ancora protagoniste in TV Quinto appuntamento con “A Tutto Stabia” Appuntamento questa sera con il nostro format A Tutto Stabia, novanta...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA