• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

“Chico Forti sono io”, presentata a Pompei l’opera di Nello Petrucci

di Maria Pia Nocerino
8 Settembre 2022
in Arte, Città, Pompei
A A
Ascolta

“Un’opera per richiamare l’attenzione su una faccenda veramente importante affinchè l’arte, ancora una volta, come è sempre stato nei secoli, parli un linguaggio che vada diretto al cuore delle persone, che dia un messaggio, che aiuti a soffermarsi e fare delle valutazioni, senza giudicare. Un’opera monumentale decisamente importante nel percorso artistico di Nello Petrucci che resterà a Pompei per una settimana e poi andrà a Trento”  – così Marta Menegon, PR visual art,  alla presentazione dell’opera “Chico sono io” realizzata dall’artista Nello Petrucci.

“Chico Forti sono io”, presentata a Pompei l’opera di Nello Petrucci

E’ stata presentata ieri pomeriggio presso il Comune di Pompei la scultura dedicata a Chico Forti, realizzata da Nello Petrucci, direttore creativo del Pompei Street Festival.

Presenti alla cerimonia il tenore di fama internazionale Andrea Bocelli e sua moglie Veronica Berti, il sindaco della città mariana Carmine Lo Sapio, il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, il Presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Ernesto Aghina, il fondatore di Contemply Art, Giovanni Boccia, l’esperta d’arte Marta Menegon, oltre la stampa e diverse associazioni.

Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023
ponte di Seiano

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023
Chico Forti sono io
Andrea Bocelli e sua moglie Veronica Berti

Il tenore Andrea Bocelli e sua moglie Veronica Berti da tempo sostengono la causa di Chico Forti con il quale sono in costante contatto telefonico dopo averlo incontrato personalmente a Miami.

LEGGI ANCHE: Andrea Bocelli: “Ho deciso di seguire l’insegnamento di Madre Teresa di Calcutta”

La vicenda giudiziaria di Chico Forti

Chico Forti, lo ricordiamo, è rinchiuso da 22 anni in un carcere di massima sicurezza a Miami con l’accusa di omicidio. Condannato all’ergastolo senza possibilità di liberazione condizionale, Chico si è sempre proclamato innocente, vittima di un errore giudiziario.

A sostegno della battaglia per la revisione del processo inizialmente condotta solo da Gianni Forti (zio di Chico), si sono unite, negli anni, diverse associazioni e diverse personalità dello spettacolo. Due anni fa, nel 2020,  il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha concesso il via libera al trasferimento in Italia dove Chico continuerebbe a scontare la sua pena,  ma il provvedimento è rimasto sulla carta. Da allora sono trascorsi altri due anni e Chico è rimasto rinchiuso nella sua cella, a Miami.

“L’attesa” di Nello Petrucci

“Non è la prima volta che Nello Petrucci dedica un’opera a Chico Forti. A Miami, in occasione di Basel Art, Nello aveva realizzato un murale (L’Attesa) che aveva ha richiamato tanto l’attenzione e che, però poi, purtroppo, è stato rimosso” – continua Marta Menegon – “Oggi ritorna con una nuova opera. E’ la prima volta che Nello realizza una scultura in marmo, un materiale difficile, ma dotato di una grande forza espressiva che altri materiali spesso non hanno.”

Nello Petrucci e Gianni Forti (zio di Chico Forti)

“Se una fotografia vale mille parole, la tua opera è la Divina Commedia”

Nello Petrucci prima di mostrare l’opera ha letto ai presenti una lettera di ringraziamento inviata da Chico Forti. La lettera inizia con queste parole:

“Vi allego quanto buttato giù di pancia in una delle mie innumerevoli notti insonni: un abbraccio forte come il marmo, ma caldo come il sole. Ho conosciuto Nello attraverso il murales “L’attesa” realizzato durante l’ultima Arte Basel di Miami. Gli scrissi: “Se una fotografia vale mille parole, la tua opera è la Divina Commedia”. Da lì è scaturita una solida amicizia basata sulla reciproca stima. Quando con Veronica, Andrea e Gualtiero nacque il progetto “Chico sono io” la scelta dell’artista fu unica e immediata: Nello Petrucci. Nessuno di noi sapeva in realtà se Nello fosse anche uno scultore, ma nessuno di noi aveva il dubbio circa la la sua versatilità e la capacità di esserlo.”

 

 

 

 

 

 

Tags: andrea bocelliCarmine Lo SapioChico FortiChico sono ioComune di PompeiMarta MenegonNello PetrucciSculturaVeronica Berti
Articolo Precedente

Inter-Bayern Monaco 0-2 le pagelle: buon esordio di Onana e Mkhitaryan, tradiscono Brozo e Correa

Prossimo Articolo

Andrea Bocelli: “Ho deciso di seguire l’insegnamento di Madre Teresa di Calcutta”

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

Il porto di Pozzuoli ogni anno accoglie migliaia di turisti in partenza per le isole del Golfo di Napoli ma...

ponte di Seiano

Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense

23 Marzo 2023

Seiano - Qualche giorno fa i Carabinieri erano riusciti a salvare un uomo che aveva palesemente mostrato la sua intenzione...

Shock a Palinuro, cagnolino precipita in mare. Un polpo afferra il cucciolo e si inabissa

23 Marzo 2023

E' accaduto ieri mattina a Palinuro. Un cagnolino di piccola taglia è precipitato in mare mentre passeggiava con la sua...

Angri

Angri due notizie per i cittadini

23 Marzo 2023

Angri due notizie per i cittadini Angri le note apparse sui canali ufficiali del Sindaco Cosimo Ferraioli, il dettaglio: AVVISO...

Riapre la Funivia per il Monte Faito

23 Marzo 2023

Riapre la Funivia per il Monte Faito Torna la primavera, riapre la Funivia Finita la sosta invernale che ha consentito...

Sant’Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana!

23 Marzo 2023

Sant'Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana! La Sindaca Ilaria Abagnale sui social ha incitato il pubblico...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In