Chiesa Sant’Eligio: Storia e Opere d’Arte


La chiesa di Sant’Eligio è un importante luogo di culto costruito nel 1270 nella piazza omonima. Questa chiesa è particolarmente venerata dai fedeli come santuario del protettore dei cavalli, Sant’Eligio.

Un tempo era pratica comune portare i cavalli davanti al portone della chiesa per ricevere la benedizione. Questa tradizione è andata gradualmente scomparendo nel corso degli anni, ma continua a suscitare fascino e curiosità.

I Dipinti nella Chiesa di Sant’Eligio

La chiesa si distingue per il suo stile architettonico gotico, con tre navate, cappelle laterali e un’abside imponente. All’interno si trovano numerose opere d’arte di grande valore.

Uno dei capolavori conservati in questa chiesa è un dipinto di Massimo Stanzione raffigurante Sant’Eligio, San Martino e San Dionigi. Inoltre, è presente un dipinto del celebre pittore fiammingo Cornelio Smet raffigurante il Giudizio Universale, con addirittura alcuni ritocchi attribuiti a Michelangelo.

La chiesa di Sant’Eligio è un luogo caratterizzato da una straordinaria bellezza artistica e storica, che merita di essere visitato e ammirato per la sua ricchezza culturale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Il Cambio della guardia in Azzurro: Quando la Nazionale passa il testimone

Cambio della guardia per la Nazionale Italiana. Da Luciano Spalletti a Gennaro Gattuso. Sicuramente una sfida affascinante ma anche molto difficile: La panchina della Nazionale...

Calciomercato Casertana arriva il nuovo DS

Calciomercato a casa Casertana la società ha annunciato il nuovo Direttore Sportivo. La nota ufficiale La Casertana FC comunica di aver affidato, a partire dall’1...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA