Il Castello Fienga a Nocera Inferiore


Il Castello del Parco Fienga è un’impotente struttura medievale sita a Nocera Inferiore, in Campania.Costruito intorno al 984, il castello è composto da una recinzione esagonale che circonda un giardino.

Le torri che lo circondano lo rendono uno dei castelli più belli dell’epoca federiciana e appartenuto alla famiglia dei Filangieri.

Storia e personaggi legati al Castello di Fienga

Nel corso dell’XI secolo, il castello venne utilizzato come prigione e una delle prigioniere più famose fu Elena degli Angeli, vedova di Re Manfredi di Svevia.Nel 1300, il castello passò nelle mani di Carlo Martello, amico di Dante Alighieri, che lo trasformò in una fortezza impenetrabile con nuove mura difensive.

Sempre nel 1300, il castello venne ceduto a Niccolò Acciaiuoli, un ricco fiorentino, da Giovanna I insieme alla città di Nocera.Durante la sua permanenza in Campania, Acciaiuoli ospitò anche Giovanni Boccaccio nel castello di Fienga.

Il Castello del Parco Fienga rappresenta dunque un importante simbolo storico per la città di Nocera Inferiore e una meta affascinante per visitatori e appassionati di storia.

spot_img

LEGGI ANCHE

Alessandro Cecchi Paone all’Hotel Stabia: serata ricca di spunti e cultura

Bella serata a Castellammare di Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone. Grande successo ha riscosso l'evento che ha visto protagonista Alessandro...

Juve Stabia Sampdoria la direzione di gara

Juve Stabia calcio contro la Sampdoria il direttore di gara

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA