La chiesa di San Michele Arcangelo


La chiesa di San Michele Arcangelo è situata ad Agerola nella frazione di Campora. Edificata nel 1680 per volere di Antonio Acampora che  faceva parte di una ricca famiglia di mercanti, la chiesa è stata voluta come posto di sepoltura per la sua famiglia.

Nel corso dei secoli la costruzione non ha subito tante modifiche , fino al 1980 quando , il terremoto dell’Irpinia la danneggiò e rimase danneggiata. La  chiesa di San Michele Arcangelo è in stile barocco.  Si può accedere alla chiesa grazie ad una scalinata in pietra , la facciata è caratterizzata da un arco. L’interno è a navata unica , al di sotto del pavimento della navata vi è la fossa di sepoltura della famiglia Acampora . All’esterno si innalza il campanile e la cella campanaria.

spot_img

LEGGI ANCHE

25 Aprile: Festa della Liberazione, memoria viva della resistenza Italiana

Il 25 aprile, l'Italia celebra con orgoglio e solennità la Festa della Liberazione, una ricorrenza nazionale che affonda le sue radici in un momento...

Pompei, gli studenti marciano per la Pace nel ricordo di Papa Francesco

Pompei - Il 29 aprile, gli studenti delle scuole della città e dei comuni vicini si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per lanciare il loro messaggio di Pace seguendo gli insegnamenti del Santo Padre.

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA