La Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sant’Agata sui due Golfi


La chiesa di Santa Maria delle Grazie è situata nella piccola piazza di Sant’Agata sui due Golfi, frazione di Massa Lubrense. La sua costruzione risale alla metà del XVIII secolo su volontà della famiglia Casafestina.

Sant’Agata sui due Golfi: chiesa della Madonna delle Grazie

All’esterno della chiesa della Madonna delle Grazie, l’edificio è una semplice struttura seicentesca. L’ingresso è costituito da porte di ferro, su cui presenta l’immagine in maiolica della Madonna delle Grazie.

La chiesa della Madonna delle Grazie è affiancata da un campanile ornato da un orologio in mosaico. L’interno della chiesa, invece, è costruito a forma di croce latina con un’unica navata e tre cappelle laterali.

L’altare maggiore in marmo e madreperla opera di Dionisio Lazzari ed il quadro della Madonna delle Grazie raffigurante con Sant’Antonio e San Rocco. Tra le cappelle possiamo notare quella dedicata a San Francesco, la cappella dell’Angelo Custode: un elemento di grande importanza e molto apprezzato dagli abitanti del territorio e dai turisti che si recano in visita.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Napoli e Campania oggi 26 aprile

A Napoli oggi il cielo sarà caratterizzato da una nuvolosità variabile. Durante la mattinata e il pomeriggio si prevede nuvolosità sparsa, mentre in serata...

Scossa ai Campi Flegrei, i dettagli

Nella mattinata del 25 aprile, una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita nella zona dei Campi Flegrei alle ore 8:28. Numerose segnalazioni sono...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Scossa ai Campi Flegrei, i dettagli

PUBBLICITA