Napoli, Streetart Cafè a Piazza Sanità, ma sarà quella giusta? (video)


Un altro murales è “spuntato improvvisamente” a Piazza Sanità.Il tema, a cui la città è molto legata, è il caffè.

Si tratta di un grande dipinto che copre interamente la facciata di uno dei palazzi della piazza, cambiandone l’aspetto.Il tessuto urbano della Sanità è diverso da quello di altri quartieri.

Risulta evidente anche passando dall’alto, sul ponte di Santa Teresa (ponte Maddalena Cerasuolo, dal none della Partigiana che lo salvò dalle mine naziste).I palazzi sono decadenti, la vernice generalmente sbiadita, l’intonaco delle facciate è crepato.

Tutto ciò trasmette una sensazione di antico, di un posto vissuto da chissà quanto.Il murales ha colori vivaci, blu come il Cielo di Napoli, giallo come il Sole, rosso come la Passione.

Si vedono simboli come la sirena Partenope, San Gennaro, il numero 10 che richiama Maradona, finestre forse di Castel dell’Ovo, le fiamme del Vesuvio, una tazzina di caffè, e chicchi che volano in alto come stelle.Un bel contrasto con il resto del quartiere, anche se tre su cinque degli edifici in piazza erano stati già tinteggiati.

Napoli, e voi siete d’accordo?

Solo che in questo caso non si tratta di arte o manutenzione, ma di una pubblicità per il caffè Lavazza.

Il caffè più popolare a Napoli è Kimbo, anche se Lavazza, Passalacqua sono apprezzati.Il punto però è capire se è giusto permettere che l’immagine della Piazza cuore del Rione, si possa cambiare facilmente per scopi commerciali.

Gli abitanti del palazzo sono d’accordo, i commercianti pure.Alessandro, uno degli artisti è contento del connubio arte-pubblicità, che vede come un’occasione di sviluppo economico locale, sostenibile.

Tuttavia l’agenzia pubblicitaria è milanese e gli artisti non sono locali.Gli esercenti e gli inquilinid el condominio, l’operatore della gru, il “ragno”, si.

Il video mostra le immagini del murales ed il suo progredire, oltre al contesto della Piazza, su cui si affaccia la Chiesa di Santa Maria della Sanità con la sua storia antica.Lasciate un commento a riguardo, pro o contro l’inserimento dell’opera e del messaggio promozionale, nel contesto locale, motivandolo.

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Juve Stabia ha rinnovato Leonardo Candellone

Juve Stabia fine delle telenovela estiva. Leonardo Candellone ha sposato ancora una volta i colori gialloblù Leonardo Candellone in gialloblù fino al 30 giugno 2027 La S.S....

Calciomercato Scafatese altra operazione in entrata

Calciomercato a Scafati. La società annuncia il nuovo arrivato. Il comunicato stampa ufficiale: 𝗧𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗧𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗢𝗥𝗘𝗙𝗜𝗖𝗘 La Scafatese Calcio 1922 comunica agli organi di stampa di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA