Piano di Sorrento, la Chiesa di San Michele Arcangelo


La chiesa di San Michele Arcangelo risale al IX secolo ed è situata nel centro della città di Piano di Sorrento. Nel 1688 ci fu un terremoto che causò numerosi danni, dovendo ristrutturare il campanile, la cupola. Nel 1886 ritrovarono un’urna di epoca romana, ed un bassorilievo con la figura di Gesù. La scoperta dell’urna si ricollega ad un’antica fonte del vescovo Leopardo ed affermava che prima della chiesa, sul territorio esistesse un tempio dedicato alla dea Minerva.

La struttura è in stile barocca: la facciata è divisa in tre parti da due colonne. L’ingresso composto da porte di bronzo presenta un bassorilievo con Arcangeli della Trinità insieme ad altre figure poco evidenziate. All’interno la chiesa è rappresentata a forma di croce latina , il soffitto della navata centrale è a cassettoni e raffigurano sette tele sulla vita di San Michele. L’abside comprende la statua di San Michele lavorata in legno di gelso. Ai lati delle due navate sono presenti delle cappelle. Il presbiterio, protetto da una balaustra in marmo, è formato da angeli in marmo di Carrara.

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia la prevendita per Cremona

Juve Stabia la prevendita per la sfida contro la Cremonese Serie BKT, Cremonese-Juve Stabia: biglietti in vendita La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che, da lunedì 7 aprile...

Siracusa Calcio 1924: I Leoni sbranano i Canarini e vanno avanti

La capolista Siracusa infila la quinta vittoria consecutiva contro una squadra come la Scafatese, matricola rivelazione di questo girone I del campionato di serie...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA