Un piccolo sforzo per un eterno segnale alla Città.

PUBBLICITA

Per Castellammare di Stabia , quanto conta l’imprinting culturale cittadino?

Un’occasione forse già persa

Da quasi un anno ormai,i teatri come i cinema e come i musei in alcuni casi,sono chiusi,sbarrati,impedendo a milioni di persone  di usufruire di una delle poche cose della vita capace di elevare l’uomo forse a qualcosa di meno bestiale del solito.La città di Castellammare ha un bagaglio teatrale e culturale da fare invidia,senza eccessi di campanilismo. Indubbiamente l’era covid ha messo in luce carenze forse più lampanti e palpabili rispetto alla chiusura dei sipari.C’è però  da dire che la mancanza di attenzione verso l’area culturale della città ha origine più antiche del virus.

Si vende la storia

Il Supercinema, è in vendita. Ancora in vendita a poco più di due milioni di euro. A niente sono servite le richieste impegnate di una maggiore attenzione sulla vicenda, esortazioni finalizzate ad uno sforzo economico da parte del Comune per acquistare  un pezzo del respiro culturale della Città delle care vecchie acque. Ci si vuol dire chiaramente che questo non è affare della città? Si vuol davvero lasciare andare quello che nel panorama non solo regionale ma forse nazionale abbiamo dato a livello artistico e teatrale? Se una parte della cittadinanza ha espresso un chiaro desiderio per l’intervento attivo dell’Amministrazione Comunale in questa vendita, un’altra non si cura della perdita che potenzialmente potremmo subire. Forse che già quotidianamente accettiamo.

La chiave di volta

Proprio nel tessuto culturale può risiedere l’ampio lume di consapevolezza verso il periodo di buio che viviamo. Se c’è qualcosa che sia possibile fare per il Teatro Supercinema,la cittadinanza è chiamata a farlo,come se ad essere in pericolo sia la stessa Cassarmonica. Castellammare è cultura,in ogni lato della cittá,per quanto questo sia difficile da digerire ed oscurare. Notizia dell’ultima ora, che se ne dica, il Teatro anche se messo vendita non è morto,ma è vivo e pulsante,ed ora più che mai non aspira al pubblico già fremente per il ritorno, ma è in cerca di Autorità.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Giorgia Meloni: “Saremo a Caivano anche nel nome di Giancarlo Siani e del suo insegnamento”

Trentotto anni fa Giancarlo Siani veniva brutalmente ucciso dai sicari della camorra. La premier Meloni ricorda il giovane cronista. "Il destino di Caivano non è segnato. Saremo a Caivano anche nel nome di Giancarlo Siani e del suo insegnamento"

Napoli il giorno dopo il pareggio di Marassi

Napoli pareggio a casa Gilardino il racconto post gara di Gianfranco Piccirillo: Garcia decide di puntare su Ostigard in difesa e Elmas in fase offensiva,...

Siracusa Calcio, prepartita contro Igea da incorniciare

Il Siracusa Calcio si prepara alla gara contro la Nuova Igea Virtus mettendo a segno un altro colpo di mercato che vibrare la Serie D.

Siracusa, bilaterale importante per trovare un’intesa GALLERY

Siracusa - Nella giornata di ieri si è svolto l'incontro bilaterale tra il Presidente della Repubblica Italiana Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Steinmeier. Prima l'incontro nel cuore del Castello Maniace, discutendo sulla proposta per regole condivise sul bilancio Ue.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA