• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Accordo di Schengen. Addio privacy, benvenuta sicurezza

di Angela Garofalo
24 Novembre 2015
in Attualità
A A
L’accordo di Schengen aveva ed ha come oggetto l’ordinamento della circolazione delle persone. Dopo i fatti di Parigi è di grande attualità

L’accordo di Schengen aveva ed ha come oggetto l’ordinamento della circolazione delle persone. Dopo i fatti di Parigi è di grande attualità

Ascolta

L’accordo di Schengen vede una nuova sospensione.

In data 20 novembre, è stato votato con effetto immediato da parte dei ministri dell’Interno e della Giustizia dell’Ue, il provvedimento che di fatto, porterà ad una sospensione immediata dell’accordo di Schengen.

L’Unione Europea accoglie le richieste fatte dalla Francia (in seguito agli attentati del 13 novembre scorso ha chiuso le frontiere)riguardanti l’articolo 7 dell’accordo, che prevedeva la libera circolazione delle persone all’ interno dei confini Ue con il rafforzamento alle frontiere esterne. Questo permetterà verifiche anche nei confronti dei cittadini dell’Ue, e quindi nessun corridoio dedicato negli aeroporti e porti dell’Ue.

 Articolo 7

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

“Le Parti si adoperano per riavvicinare nei tempi più brevi le proprie politiche in materia di visti al fine di evitare le conseguente negative che possono risultare da un alleggerimento dei controlli alle frontiere comuni in materia di immigrazione e sicurezza. Esse adottano, possibilmente entro l’1 gennaio 1986, le disposizioni necessarie al fine di applicare le proprie procedure relative al rilascio dei visti e all’ammissione sul proprio territorio, tenendo conto della necessità di garantire la protezione dell’insieme dei territori dei 5 Stati dall’immigrazione clandestina e da quelle attività che potrebbero minacciare la sicurezza.”.

La conseguenza sarà un intensificarsi delle operazioni alle barriere di controllo. Non si tratta di una violazione, perché il trattato prevede la possibilità di sospensione da parte degli Stati membri, per un periodo limitato o per specifici motivi.

L’accordo di Schengen e la circolazione delle persone

L’accordo di Schengen, di cui sentiamo parlare in maniera frequente negli ultimi mesi, è stato redatto tra il 1985 e 1996, aveva ed ha come oggetto l’ordinamento della circolazione delle persone, cittadini degli Stati membri che l’hanno sottoscritto (eccetto Gran Bretagna e Irlanda), Stati terzi (Islanda, Norvegia, Liechtenstein), per un totale di ventisei Stati a sottoscrizione diretta più tre (Principato di Monaco, San Marino e Vaticano) che hanno aderito di fatto.

Sospensioni precedenti dell’accordo di Schengen

Già è avvenuto, questa estate quando la Germania aveva reintrodotto i controlli in seguito all’emergenza migrante; solo per pochi giorni e al confine con l’Austria. L’Italia lo fece in occasione dei due G8, Genova nel 2001 e L’Aquila 2009. La Francia nel 2005 in seguito agli attentati che avvennero a Londra nel 2005 e la Norvegia nel 2011 in seguito alla strage di Utoya. E’ avvenuto anche in occasioni di eventi calcistici di grande portata, come in Austria per gli Europei del 2008, volto a regolare il flusso dei tifosi provenienti dalla Svizzera altro Paese che ospitava gli europei di calcio e all’epoca non faceva ancora parte dell’accordo Schengen, come in Polonia per Euro 2012.

Pnr – Passenger name record

A queste misure si affianca anche l’avvio del famoso Pnr, Passenger Name Record, già suggerito dalla Francia dopo gli attentati di Gennaio 2015 a Parigi.

Sarà un data base con dati del passeggero, compresi quelli concernenti i compagni di viaggio,lo stato di salute, la religione, le forme di pagamento che egli utilizza, consultabili dalle forze di sicurezza per un anno. La procedura dovrebbe essere attiva entro la fine dell’anno.

Sis – Sistema Informativo Schengen

Dovrà contenere tutti gli esiti delle investigazioni eseguite sui “ foreign fighters”, cittadini che vanno ad addestrarsi in Medio Oriente e poi rientrano in Patria. Per il traffico d’armi e sul loro commercio, si stanno gettando le basi per una cooperazione tra gli Stati membri, volta ad assistere quelli che confinano con i Balcani occidentali,attuando un maggiore e più capillare controllo nella individuazione del traffico illegale di armamenti.

A inizio dicembre ci sarà una nuova riunione, dove verrà di nuovo affrontato il tema dell’accordo di Schengen, redatto in un momento storico diverso da quello attuale; oggi la sicurezza è l’isola felice cui tutti noi aspiriamo e per le quale sembra, siamo tutti disposti a sacrificare un po’ della nostra privacy e libertà.

Tags: libertàpoliticaprivacysicurezzaUnione Europea
Articolo Precedente

Fa tutto Jozabed. Pari Getafe-Rayo

Prossimo Articolo

Barcellona-Roma 6-1. Giallorossi umiliati (foto)

Angela Garofalo

Curiosa di tutto ciò che mi circonda. Il mondo in questo non finisce mai di stupirmi. Amo l'Arte tutta che seguo con passione. Seguo la politica, in particolare quella medio orientale. Le mie passioni sono: il giardinaggio, viaggiare e sperimentarmi in cose complicate. Le cose scontate non mi attirano, ne appartengono. L'ovvietà mi dà l'orticaria. .Amo perdermi con lo sguardo sull'orizzonte che sia mare, montagna o di un prato. Mi piace immaginare oltre quello che vedo. Mi perdo negli occhi delle persone che ascolto ed osservo. Trovo che siano una scuola di vita. Io,cosi !

Articoli Correlati

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Lucia Lagrasta, moglie di Lino Banfi, è morta il mese scorso dopo essersi ammalata di Alzheimer. Quella di Lino Banfi...

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

Il movimento 5 stelle chiede da tempo la presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai, ma i nomi proposti di...

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Come e dove investire 100 euro nel 2023: 5 consigli interessanti

20 Marzo 2023

Abbiamo 100 euro e vogliamo investirli senza sprecarli? Ecco 5 consigli che possono essere molto interessanti per coloro che bazzicano...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata
  • Pisa-Spal 1-0 Nerazzurri agli ottavi
  • Torre del Greco, doveva essere un intervento di routine. Perde la vita insegnante di 51 anni
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

Pisa-Spal 1-0 Nerazzurri agli ottavi

24 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Viareggio Cup: i risultati della 5^ giornata

24 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In