Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale


NAPOLI – Si è spento all’età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale. Con la sua scomparsa, il mondo della cultura perde una voce capace di raccontare la storia attraverso il suono, la parola e l’emozione. Un uomo che ha saputo trasformare la tradizione in arte, e l’arte in memoria collettiva.

Fondatore, nel 1967, della Nuova Compagnia di Canto Popolare, De Simone ha riscritto le regole della rappresentazione scenica, elevando il folclore campano a teatro colto, visionario e profondamente identitario. La sua opera più celebre, La Gatta Cenerentola, così come L’Opera Buffa del Giovedì Santo, Cholera e Il Re Bello, non sono semplici spettacoli: sono tasselli di un patrimonio immateriale che ha preso vita sui palcoscenici più prestigiosi, e che continuerà a ispirare generazioni.

Compositore, musicologo, regista, intellettuale, De Simone è stato tutto questo e molto di più. Figura cardine del Teatro San Carlo e anima storica del Conservatorio San Pietro a Majella, ha saputo coniugare rigore accademico e spirito popolare, creando una lingua artistica unica, capace di parlare tanto al cuore quanto alla mente.

Con lui – commentano dal mondo culturale – non se ne va solo un artista, ma un custode del nostro tempo, un interprete della memoria, un alchimista che ha saputo tramutare il canto del popolo in oro scenico”.

Il sipario è calato sulla sua vita, ma le sue opere restano in scena immortali, intense, vibranti.

.

(Foto in copertina di Adssda di Wikipedia in italiano – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=78141074 DESCRIZIONE: Il regista teatrale Roberto De Simone (al centro) in compagnia dei fratelli Raffaele (a sinistra) e Claudio (a destra), nella cerimonia per i suoi settant’anni, il 25 agosto 2003, a Sessa Aurunca).

spot_img

LEGGI ANCHE

Gianni Sasso nel Guinness dei Primati: record mondiale dei 10 km con le stampelle alla “Salerno Corre”

SALERNO – Un’impresa leggendaria. Un traguardo che entra di diritto nella storia dello sport paralimpico e della resilienza umana. Gianni Sasso, atleta paralimpico originario...

Per Breda fatale la sconfitta con la Juve Stabia

La Salernitana ha annunciato l'esonero di Mister Roberto Breda. Il comunicato stampa ufficiale Roberto Breda sollevato dall’incarico L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA