Bonus animali domestici : un’agevolazione sugli amici a quattro zampe


Il “Bonus animali domestici 2024” é un’agevolazione che riguarda le spese mediche che si sostiene per gli animali di famiglia.Nello specifico ricopre le spese come la visita dal veterinario, l’acquisto di medicine e la spesa di un’operazione.

L’agevolazione del bonus animali domestici si traduce in uno sconto del 19% nella detrazione fiscale.

Non é richiesta la presentazione di nessuna domanda online, basta inserire la spesa nella dichiarazione dei redditi ed allegare la ricevuta di pagamento e la detrazione viene applicata in automatico.A richiedere questo bonus può essere solo il tutore legale e proprietario dell’animale in questione.

Per poter usufruire di questa agevolazione l’animale deve essere registrato all’Anagrafe degli Animali d’affezione ed essere dotato di microchip.Il richiedente deve avere, come requisito, un età superiore ai 65 anni oppure un ISEE che non superi i 16.215 euro.

Inoltre la spesa non deve superare i €500 e di conseguenza lo sconto é di € 129,11.I fondi stanziati per questo bonus sono di €750.000 da suddividere in tre anni, dal 2024 al 2026.

Cos’é l’anagrafe degli animale d’affezione

L’anagrafe degli Animale d’affezione é un registro nazionale in cui sono presenti tutti gli animali in cui é stato innesttato un microchip.

Questo database permette una localizzazione dell’animale, l’accesso alla sua cartella clinica e ai suoi dati anagrafici.Questo registro é realizzato dal Ministero di Salute in collaborazione con gli enti regionali dell’anagrafe.

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia l’associazione Stabiamore ringrazia Andrea Adorante

Juve Stabia l'Associazione Stabiamore ringrazia Andrea Adorante volato al Venezia. Il post di Gianfranco Piccirillo: È venuto il momento di ringraziare Andrea Adorante, uno degli...

Cavese novità dal settore giovanile

Cavese calcio gi allenatori che guideranno i giovani per il prossimo campionato. Il comunicato stampa ufficiale: Cavese 1919 Srl, in vista della Stagione Sportiva 2025/26...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Cavese novità dal settore giovanile

PUBBLICITA