Crisi idrica a Capri: Federalberghi chiede risarcimenti e soluzioni per il futuro


La recente crisi idrica a Capri, causata dal guasto alla condotta tra la città di Castellammare di Stabia e l’isola, ha evidenziato l’urgenza di intervenire su infrastrutture obsolete e vulnerabili.Il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Lorenzo Coppola, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra amministrazione pubblica e associazioni per affrontare simili emergenze.

Crisi idrica a Capri

La crisi durata 48 ore, ha avuto gravi ripercussioni sul turismo di Capri.

Coppola ha annunciato che Federalberghi promuoverà una class action per ottenere il risarcimento dei danni subiti durante questa e altre emergenze future.La decisione di chiudere temporaneamente l’isola agli arrivi dalla terraferma è stata presa per proteggere residenti e visitatori, vista l’incertezza sulla durata dell’interruzione del servizio idrico.

Grazie alla sinergia tra Federalberghi e le amministrazioni locali, rappresentate dai sindaci Franco Cerrotta e Paolo Falco, la situazione è stata risolta e gli arrivi dei turisti sono ripresi rapidamente.Tuttavia, Coppola ha evidenziato la necessità di evitare il ripetersi di tali emergenze, che colpiscono l’isola anche in termini di approvvigionamento elettrico e connessioni telefoniche.

Infine, Coppola ha denunciato le condizioni inadeguate del Molo Beverello, dove molti turisti sono stati costretti a bivaccare.Ha concluso esprimendo il desiderio che Capri mantenga la sua fama positiva.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia il settimo giorno di ritiro

Juve Stabia il settimo giorno di ritiro estivo Settimo giorno di ritiro per le Vespe Prosegue il ritiro precampionato della Juve Stabia a Castel di Sangro,...

Calciomercato Gela rinnova Gaspare Cacciola

Calciomercato il Gela annuncia il continuo del rapporto con il Mister Ca Il Gela Calcio è lieto di annunciare il rinnovo di contratto con mister...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA