De Luca: “Evitiamo che un momento di intimità sfoci in un picco di contagi” Redazione Magazine Pragma 4 Dicembre 2020 Attualità 0 0 Voto Vota Articolo Nel consueto appuntamento del venerdì pomeriggio, il governatore campano, Vincenzo De Luca, ha precisato ancora una volta che la sua posizione è bene diversa dal quella del Governo, anche se questa volta si trova d’accordo con la “limitazione degli spostamenti tra Regioni e Comuni” durante le festività natalizie. Vincenzo De Luca: “A noi va bene la linea del rigore, ma non la speculazione politica delle zone” “Abbiamo avuto una posizione molto diversa da quella del Governo che ha commesso errori clamorosi creando solo divisioni. A noi va bene la linea del rigore, ma non la speculazione politica delle zone. Abbiamo una percentuale di positivi sui tamponi sul 9%. Questi risultati sono il frutto delle nostre scelte, delle chiusure anticipate delle scuole, del filtro per chi, quest’estate, veniva dall’estero. Di sicuro non per le decisioni prese dal Governo che ci ha messo in zona rossa, ma in realtà lascia tutto aperto tranne i negozi di abbigliamento. Lasciamo perdere quante decisioni sono state sbagliate da Roma. Abbiamo criticato il Governo per il livello ci confusione che ha saputo creare. In queste ore sono state prese delle decisioni di rigore. Per onestà intellettuale, condivido appieno le misure del Governo, a cominciare dalla limitazione degli spostamenti tra regioni e Comuni”. “Evitiamo che un momento di intimità sfoci in un picco di contagi” Il governatore ha aggiunto: “E’ giusto fare un sacrificio per evitare che un momento di intimità familiare sfoci in un picco di contagi a gennaio. Lo stesso vale per le scuole. Dobbiamo avere un’attenzione in più, tra un mese ci sarà il picco influenzale. Si rischia di vivere una situazione drammatica: per quanto difficili ed amare possano essere le misure di rigore dovremo avere responsabilità. Il sacrificio sarà ripagato dalla tranquillità che daremo a nonni, parenti ed amici”. “Dobbiamo essere pronti ad utilizzare tutti i Fondi Europei disponibili, sperando che la manfrina nazionale in merito termini” De Luca ha detto che è stato presentato il Progetto Campania che darà lavoro a tantissime persone – “Dobbiamo cominciare a parlare di lavoro, di economia, di tranquillità per le famiglie. Abbiamo presentato un Progetto Campania che si bace su 5 assi: sviluppo sistema industriale-agricolo d’avanguardia, soluzione dei problemi strutturali storici della Campania per essere la regione più green e monitorata d’Italia, riqualificazione urbana delle grandi periferie, aiuti a fasce deboli e disabili, informatizzazione e sburocatizzazione di tutte le attività amministrative. Dobbiamo essere pronti ad utilizzare tutti i Fondi Europei disponibili, sperando che la manfrina nazionale in merito termini.” 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti