Domani 2 Giugno, nella cattedrale di Napoli, sarà proclamata beata la prima figlia spirituale di Padre Pio


Si tratta della Venerabile Madre Maria Crocifissa del Divino Amore, al secolo Maria Gargani, fondatrice dell’ordine delle Suore Apostole del Sacro Cuore.

La celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle cause dei Santi.

La Venerabile Madre Maria Crocifissa del Divino Amore verrà proclamata beata dopo 100 anni dal suo primo incontro con Padre Pio da Pietrelcina, avvenuto a San Marco la Catola (Foggia),

La proclamazione della beatificazione della Venerabile Madre Maria Crocifissa del Divino Amore  avviene a seguito del decreto di approvazione di un miracolo attribuitole.

Si tratta della guarigione da un tumore maligno di Michelina Formichella, una donna di Torrecuso (BN) per la quale, secondo i medici,  non c’erano più speranze di salvezza.

Contro tutti quelli che erano stati i pronostici medici, dopo che Michelina Formichella ebbe invocato l’intercessione di Suor Maria Galgani,  improvvisamente scomparvero tutti  i sintomi e le metastasi.

Michelina Fontanella è infatti vissuta per altri 40 anni ed è morta solo nel 2015.

La storia di Suor Maria Gargani

Maria Gargani nasce a Morra Irpina (AV) il 23 dicembre 1892.
Consegue l’abilitazione all’insegnamento e le viene assegnato incarico presso le scuole elementari di San Marco la Catola (FG).

Ha con Padre Pio un fitta corrispondenza epistolare che incontra, per la prima volta, nel 1918 a San Marco La Catola (FG)  dove Padre Pio trascorre un mese per conferire con il suo direttore spirituale padre Benedetto Nardella.

Durante gli incontri con Padre Pio, Maria Gargani confida al frate di sentire il bisogno di consacrarsi a Dio nella vita religiosa.

 

Grazie agli indirizzi, alla preghiere e al sostegno di Padre Pio, Maria Gargani fonda il 21 Aprile 1936 a Volturara Appula (FG) un nuovo istituto religioso, quello delle “Suore Apostole del Sacro Cuore” (SASC).

L’istituto religioso delle “Suore Apostole del Sacro Cuore” (SASC)  oggi è presente con sette comunità in Italia e tre in Burkina Faso.

Madre Gargani muore il 23 maggio 1973.

 

.

spot_img

LEGGI ANCHE

Meteo Regione Campania le ultime notizie dalla Protezione civile

Meteo Regione Campania il comunicato della protezione civile PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE SETTORI CENTRO-SETTENTRIONALI DELLA CAMPANIA. La Protezione Civile della Regione Campania,...

Juve Stabia Il nome di Adorante brilla sempre più forte nel firmamento della Serie B

Andrea Adorante continua a risuonare con sempre maggiore insistenza tra i protagonisti della Serie B. Grazie a una forma smagliante e a una vena...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA