• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Enter o exit ?

di Gianfranco Piccirillo
16 Settembre 2022
in Attualità, Politica
A A
Ascolta

Le forze antisistema presenti alle elezioni politiche del 25 settembre sono soprattutto Italia Sovrana e popolare di Rizzo ed Ingroia e Italexit di Paragone.

Ritorno alla lira e neutralità

La forza politica del giornalista propone “un’uscita immediata” dalla Nato e dall’Unione Europea e il conseguente ritorno alla lira. È contraria all’invio di armi all’Ucraina, alle sanzioni alla Russia ed è convinta che la guerra si fermi solo “attraverso la creazione di veri tavoli diplomatici di confronto”. Vuole che l’Italia diventi “la Svizzera del Mediterraneo”, uno Stato totalmente neutrale.

Aumento delle pensioni e revisione del sistema del reddito di cittadinanza

Italexit punta a ridurre il cuneo fiscale, aumentare i salari e revisionare il reddito di cittadinanza. Chi percepisce il sussidio, voluto dal suo ex partito dovrà rendersi disponibile a lavorare appena viene chiamato, anche con 24 ore di preavviso. Dopo tre rifiuti, perderà per sempre il reddito di cittadinanza, proprio come avviene nel resto degli altri Paesi europei. Sono numerosissime le proposte del partito di Paragone per il mondo del lavoro, articolate ognuna per le varie professioni, ma il minimo comun denominatore è la contrarietà a ogni forma di flessibilità dei contratti. “Il contratto non standard deve tornare a essere un’assoluta eccezione” Sul fronte pensioni, invece, viene ribadita la volontà di abolire la legge Fornero e di portare le pensioni minime a 900 euro per tutti.

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Rottamazione delle cartelle esattoriali e aliquota fissa per le imprese che producono Made in Italy

Italexit vuole eliminare il pareggio di bilancio dalla Costituzione e attuare una politica economica fortemente espansiva per sostenere le imprese e fronteggiare il problema delle delocalizzazioni. Ha in programma di abolire il tetto all’uso del contante e di riportare sotto il controllo del ministero del Tesoro la Banca d’Italia. Nei 122 punti di questo programma piuttosto lungo si ritiene anche che debbano tornare al controllo dello Stato asset strategici come le strade, le autostrade, le comunicazioni, l’acqua e l’energia. Si punta a creare una banca pubblica e ad applicare le aliquote fiscali in uso oggi in Irlanda, Lussemburgo e altri paradisi fiscali riconosciuti dall’Unione europea. Per le imprese che producono Made in Italy si prevede un’aliquota fissa al 15%, mentre per tutti i contribuenti è prevista la rottamazione delle cartelle esattoriali degli ultimi 3 anni. Italexit, tra le varie misure, inserisce nel suo programma l’impossibilità al pignoramento della prima casa, l’abolizione del numero chiuso all’università e la possibilità di introdurre monete fiscali, come ad esempio il modello super bonus, che va difeso e rilanciato con modalità strategica e quindi pluriennale.

Commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid e stop all’immigrazione clandestina

Italexit vuole istituire una commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid e si dice fortemente contraria sia all’uso del Green Pass, che all’obbligo vaccinale. Propone il risarcimento per tutti i cittadini sospesi ingiustamente dal lavoro così come deve avvenire per tutti coloro che hanno avuto reazioni avverse a causa del vaccino. Pensa di reintegrare tutti quelli che sono stati sospesi dal lavoro perché non si sono voluti vaccinare e ai quali Italexit condonerà le multe e le sanzioni ricevute durante la fase acuta della pandemia. Intende far uscire l’Italia dall’Oms, un organismo ritenuto ormai obsoleto e caratterizzato da troppi interessi finanziari, che ne limitano l’autonomia e l’autorevolezza.

Italexit, che nella lista comprende anche parecchi esponenti no vax e di CasaPound, intende fermare l’immigrazione clandestina, che è uno dei motivi principali dell’aumento della criminalità nel nostro Paese. L’idea è quella di bloccare le partenze dalle coste del Nord Africa, utilizzando una forza internazionale di pace e di assistenza umanitaria di almeno 50.000 uomini, che operi sotto l’egida dell’Onu e con il supporto del governo libico. Italexit vuole modificare le attuali leggi in materia di controlli sia fiscali, che di aderenza dei prodotti alle normative interne, per controllare le attività gestite dagli immigrati e contrastare la criminalità straniera attraverso un piano di assunzioni immediate, che riguardi tutte le forze dell’ordine.

Ambientalismo

Secondo Italexit non può esistere ambientalismo senza sovranismo, ossia deve essere l’Italia, in quanto Stato sovrano, a porre dei limiti per gli impianti industriali, a cercare processi più sostenibili, e a bonificare i siti industriali dismessi, istituendo anche un’agenzia ad hoc. Italexit vuole rendere obbligatorio l’accantonamento, da parte delle imprese a rischio ambientale, di un fondo vincolato e blindato di riparazione dei danni ambientali. Paragone è contrario alla privatizzazione di acque e risorse naturali e si propone di difendere gli animali,  scoraggiando gli allevamenti intensivi, e di creare consapevolezza nei cittadini sui loro impatti sull’ambiente e di conseguenza nelle vite di tutti. Per affrontare la crisi del gas Italexit ha realizzato un piano strategico, per rendersi il meno possibile vincolato a forniture esterne, sfruttando le risorse energetiche di cui il Paese dispone.

Diritti e poteri ai cittadini

Per quanto riguarda la Costituzione e le proposte di un suo superamento sostanziale Italexit è favorevole a una modifica, che consenta ai cittadini di esprimersi sui trattati internazionali attraverso lo strumento del referendum. Ritiene urgente cambiare il sistema di elezione del Csm, per superare il correntismo. Paragone propone, infine, di disciplinare il procedimento interno per l’esercizio della facoltà di recesso dall’Unione europea mediante un apposito referendum consultivo.

Anche Italia Sovrana e popolare vuole restituire ai cittadini diritti e poteri, cercando la pace anche attraverso la revoca delle sanzioni alla Russia. I leader Rizzo e Ingroia ribadiscono di essere una forza politica anti sistema, dichiarandosi fortemente contrari all’agenda Draghi, in analogia con Italexit di Paragone. Ma la differenza sostanziale con Paragone è nello slogan : “Torniamo alla Costituzione”, che a dire di Rizzo e Ingroia è stata violentata e sfregiata dai governi Conte e Draghi, che sono stati entrambi espressione di interessi non nazionali, con il Parlamento italiano ridotto a tappetino del potere esecutivo.

Come Italexit Italia sovrana e popolare difende la libertà di decidere di non vaccinarsi, evitando la criminalizzazione dei no vax. L’Italia secondo Rizzo e Ingroia non doveva sostenere l’Ucraina, ma assumere il suo ruolo tradizionale di Paese ambasciatore di pace, revocando le sanzioni alla Russia, per essere riconosciuto come Paese interlocutore e smascherare Zelensky, come pedina in mano alla Nato, che vuole la guerra più dello stesso dittatore Putin. Secondo l’ex magistrato Ingroia, che ora esercita la professione di avvocato, la manovra del dossier americano sui partiti finanziati da Putin anche in Italia, è solo un mezzo propagandistico e ricattatorio nei confronti dei tantissimi italiani favorevoli ad eliminare le sanzioni alla Russia, per favorire la ripresa dell’economia italiana. Italia sovrana e popolare è per la conversione della misura del Reddito di cittadinanza, che non può essere per i giovani disoccupati un sostegno perenne, ma solo un mezzo per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.

Ingroia ci tiene a sottolineare la bontà della scelta di candidare al Parlamento la famosa attrice Gina Lollobrigida, di recente protagonista di un brutto incidente al femore, perché lo ritiene un giusto riconoscimento e non una trovata pubblicitaria per fare conoscere Italia sovrana e popolare. Ingroia è consapevole della grande notorietà dell’attrice, che sta contribuendo molto a fare conoscere la nuova formazione politica, ma tiene ad evidenziare che la Lollobrigida non è stata sfruttata, perché, nonostante i suoi 95 anni, l’attrice è perfettamente lucida e decisa a portare avanti il programma del partito ,per restituire dignità e sovranità ai cittadini italiani.

Tags: ItalexitItalia Sovrana
Articolo Precedente

Trapani, Merkaj e Mazzeo si uniscono al gruppo: La Rosa e Torrisi in conferenza stampa

Prossimo Articolo

Juve Stabia, al Menti una sfida tutta da vivere

Gianfranco Piccirillo

Giovanni Piccirillo - detto Gianfranco, classe 1970 - comincia in radio già al liceo scientifico (1986), ideando, curando e conducendo programmi sportivi basati sullo Stabia e il Napoli. Ha fondato l'associazione StabiAmore nel 2007 per proseguire l'attività culturale e di promozione del territorio di Radio Boomerang e ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale della città di Castellammare di Stabia, candidandosi pure a Sindaco nel 2005. Lavora alla Polizia Municipale, ha al suo attivo un'intensa attività sindacale con la CGIL, con cui ha ricoperto diversi incarichi. La sua passione per il giornalismo lo ha portato a scrivere un diario, StabiAmore, e un dossier sul campionato vinto nel 1945 dallo Stabia e a collaborare da diversi anni con Magazine Pragma, scrivendo di calcio e di politica. Gli eventi che lo hanno colpito a settembre 2019, tenendolo in coma per alcuni giorni, lo hanno colpito in alcune parti del corpo, ma non ne hanno scalfito la voglia di continuare a seguire le sue passioni e la stessa attività lavorativa.

Articoli Correlati

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Come e dove investire 100 euro nel 2023: 5 consigli interessanti

20 Marzo 2023

Abbiamo 100 euro e vogliamo investirli senza sprecarli? Ecco 5 consigli che possono essere molto interessanti per coloro che bazzicano...

Valanga a Courmayeur. Si teme ci possano essere sciatori coinvolti

19 Marzo 2023

Courmayeur - L'allarme é stato dato intorno alle 13. Nel canalone del Vees, in Val Veny, alcuni sciatori hanno assistito...

No Guns Life- L’angolo del Nerd e dell’Otaku

18 Marzo 2023

Gli Extended sono soldati (uomini e donne) il cui corpo è stato fusi con armi biomeccaniche. Tutto questo per combattere...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In