Sequestro beni Ferrero: “Distratti 1,25 milioni”. Si muove anche la Figc


Le indagini della Guardia di Finanza, che hanno portato al sequestro di beni nei confronti della Sampdoria e del suo presidente Massimo Ferrero, sono partite da una serie di transazioni anomale effettuate da alcune società del gruppo appartenente al presidente blucerchiato.

Secondo la GdF distratti 1,2 milioni di euro

Secondo gli uomini delle Fiamme Gialle,dalle casse della Sampdoria sarebbero spariti 1,2 milioni di euro, parte della somma incassata dalla vendita, nel 2015, del calciatore Pedro Obiang al West Ham. Denaro che sarebbe stato distratto, quindi usato per altri scopi, tramite l’utilizzo di fatture false da una società del gruppo, amministrata da un altro soggetto, e quindi riutilizzato sia per sanare debiti di altre imprese del gruppo sia per finanziare un film prodotto da altre due società riferibili al presidente della Sampdoria.

Le finte controversie di lavoro

Le indagini avrebbero poi accertato una serie di finte controversie di lavoro davanti alla DTL (Direzione Territoriale del Lavoro) di Roma terminate con cinque transazioni da 100mila euro l’una, riguardanti però rapporti fittizi di lavoro subordinato con 5 società del gruppo. Questi soldi, in realtà, sarebbero poi stati utilizzati per l’acquisto di un immobile di pregio a Firenze, anch’esso sequestrato.

http://gty.im/1024024966

Indagate in tutto 6 persone

Dal provvedimento di sequestro, di 42 pagine, disposto dal GIP, Antonella Mimunni, si apprende che, oltre a Ferrero, sono indagati dalla Procura di Roma  anche la figlia dell’imprenditore Vanessa, il nipote Giorgio Ferrero oltre che la compagna Manuela Ramunni. Nel registro degli indagati anche i manager Marco Valerio Guercini e Andrea Diamanti.

Anche la Procura Federale ha aperto un fascicolo

Intanto, anche la Procura della FIGC ha deciso di attivarsi sulla vicenda e ha aperto un fascicolo. Il procuratore Giuseppe Pecoraro è in contatto con la Procura di Roma per l’acquisizione degli atti dell’inchiesta.

La replica della Sampdoria affidata ad un comunicato stampa

La società Sampdoria ha, per il momento, affidato la propria replica ad uno scarno comunicato stampa, pubblicato sul sito ufficiale: “In merito alle notizie pubblicate dagli organi di stampa nella giornata odierna, il CdA di U.C. Sampdoria precisa che si tratta degli stessi fatti di cui al comunicato del 3 luglio 2017 ed è sicuro della correttezza del proprio operato, altrettanto fiducioso rispetto al lavoro della Magistratura“.

Fonte: Ansa.it

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA