Festa della Repubblica Italiana, perchè si celebra il 2 Giugno


2 Giugno Festa della Repubblica Italiana

Oggi 2 giugno è festa nazionale e, tra qualche ora, inizieranno le tradizionali celebrazioni che omaggiano la Festa della Repubblica Italiana.

Festa della Repubblica Italiana

Perchè la Festa della Repubblica Italiana si celebra il 2 Giugno?

Nel 1946, il 2 e 3 giugno gli italiani furono chiamati alle urne per un referendum istituzionale. Occorreva decidere tra monarchia, rappresentata dallo stemma sabaudo, oppure repubblica, con stemma turrita.

Si trattò della prima votazione a suffragio universale convocata in Italia.

Con circa due milioni di voti in più, vinse la repubblica; dal 1947, nel nostro Paese, si celebra quindi questo passaggio che ha ridisegnato la storia.

Il programma

Le celebrazioni istituzionali del 73esimo anniversario della Repubblica Italiana, si terranno a Roma, nel rispetto del protocollo tradizionale.

  • Alle 9.15 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella deporrà una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, con i presidenti di Senato e Camera Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico;
  • alle 10.00, in via dei Fori Imperiali, seguirà la Parata militare con esibizione delle Frecce Tricolore;
  • nel pomeriggio, alle ore 15.00, apertura al pubblico dei Giardini del Palazzo del Quirinale;
spot_img

LEGGI ANCHE

Napoli, un cuore artificiale per una nuova vita: la straordinaria storia di Dario

Napoli - Un miracolo della tecnologia medica ha permesso a Dario, un uomo di soli 46 anni, di essere salvato da uno scompenso cardiaco...

Anche Casanova a Napoli per i festeggiamenti del Carnevale borbonico

Napoli,1764 ”Martedì Grasso”- Questa volta il popolo affamato; una grave carestia ha mietuto migliaia di vittime, soprattutto tra i più poveri; dunque, la stragrande...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA