Giornata Mondiale della Poesia, linguaggio universale che unisce popoli e generazioni


Il 21 marzo 2025, come ogni anno, il mondo rende omaggio alla poesia con la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’UNESCO. Questo evento riconosce alla poesia un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo interculturale, della diversità linguistica e della pace. La poesia, con la sua capacità di esprimere emozioni profonde e di toccare le corde più intime dell’anima, rappresenta un linguaggio universale che unisce popoli e generazioni.

La poesia come strumento di connessione e riflessione

In un’epoca segnata da conflitti e divisioni, la poesia si fa portavoce di speranza e di unione. Essa riesce a trasformare il dolore in bellezza, a dare voce agli invisibili e a creare spazi di riflessione su temi cruciali della società contemporanea. Per questo motivo, la Giornata Mondiale della Poesia non è solo un omaggio alla letteratura, ma un invito a riscoprire il valore delle parole e il loro potere di cambiare il mondo.

Maria Pia Nocerino, la poesia come sguardo sul mondo

Tra le voci poetiche più sensibili e raffinate del nostro tempo, Maria Pia Nocerino, giornalista, poetessa e scrittrice, continua a incantare con la sua capacità di raccontare la vita attraverso versi intensi e suggestivi. In occasione di questa giornata speciale, vogliamo ricordare una delle sue ultime poesie, un componimento che cattura l’essenza della condizione umana e il bisogno di bellezza:

Accartocciata
e scagliata lontano,
come carta straccia
abbandonata al vento

Distesa,
con le cicatrici di ciò che è stato,
un foglio bianco
pronto a raccogliere
nuove storie.

Celebrare la poesia ogni giorno

Se la Giornata Mondiale della Poesia è un momento di celebrazione ufficiale, l’invito è quello di far sì che la poesia sia parte della nostra quotidianità. Leggere, scrivere, ascoltare poesie significa aprire la mente a nuove prospettive, riscoprire la bellezza delle emozioni e alimentare il desiderio di connessione con gli altri.

Perché, come ci insegna la poesia stessa, ogni parola può essere un ponte, ogni verso una carezza, ogni poesia un rifugio in cui ritrovare noi stessi e il mondo.

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Afragolese riconfermato Massaro

Calciomercato Afragolese riconfermato Massaro. La nota della società:   Il comunicato stampa ufficiale  Non conosce soste, non conosce limiti. Corre, chiude, riparte. Sempre. Oggi annunciamo con soddisfazione la riconferma...

Calciomercato Pisa: Arena chiesto dal Pescara. Primo acquisto per le giovanili. Si raffredda la pista Ngonge

Il Pisa a breve annuncerà ufficialmente Alberto Gilardino come nuovo allenatore, non prima dell'annuncio della rescissione da parte del Genoa, ed ufficialmente si potrà...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA