I rincari innalzano anche il prezzo del caffè

PUBBLICITA

Il caffè è un rituale nella giornata degli italiani; rappresenta una coccola per se stessi di prima mattina oppure un motivo per incontrarsi con gli altri per una chiacchiera. Ultimamente i rincari che hanno colpito tutti gli ambiti, hanno colpito anche il caffè.

Rincari, aumenta anche il caffè

In questo momento prendere un caffè costa alla popolazione italiana, mediamente, l’11,5% in più rispetto a qualche anno fa. Secondo l’analisi condotta dall’associazione dei consumatori Assoutenti, alla popolazione italiana prendere un caffè al bar, nel 2023, costa circa 720 milioni di euro in più rispetto al 2021.

Nel 2021 la media nazionale del costo di una tazza di caffè al bar era di € 1,04 ,invece attualmente il costo medio in Italia ammonta ad € 1,16.

Dove viene consumato il caffè più caro in Italia

Le pause caffè più care d’Italia sono situate tutte al nord. I prezzi si riferiscono alla singola tazzina di caffè.

Al primo posto troviamo Bolzano con € 1,34 ; al seguito troviamo Trento con € 1,31 ; l’ultimo posto del podio è occupato da Belluno con € 1,28 ; al quarto posto, con una minima differenza dalla precedente città, troviamo Padova con € 1,27 ; e al quinto posto si trova Udine con € 1,26. In fondo alla classifica troviamo la città sicula di Messina con € 0,95; preceduta a parimerito da due città calabresi, ovvero Catanzaro e Reggio Calabria con un costo di € 0,99.

A Napoli il costo medio di una tazza di caffè è di € 1,00 .

Le città in cui i rincari hanno maggiormente colpito il mondo del caffè sono: Cosenza, che segnala un aumento del 36% e Catanzaro, con un incremento del 24%. Invece, la città con il rincaro più basso risulta Aosta con il 2,9%.

La causa di questo rincaro

L’aumento del costo della tazzina di caffè è una conseguenza scaturita dall’innalzarsi dell’importo delle bollette e delle materie prime. I commercianti dovendo attutire le spese che sostengono, sono arrivati alla conclusione che la soluzione ottimale risulta quella di incrementare i costi dei prodotti offerti.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Agropoli la città accende il “Natale delle Meraviglie”

Agropoli tante novità per le festività, il dettaglio nella nota ufficiale: 𝐃𝐀𝐋 𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐀𝐆𝐑𝐎𝐏𝐎𝐋𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐈𝐋 “𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐀𝐕𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄”. T𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐋𝐄...

Gironi Euroi 2024 – Il migliore e il peggiore

Domani alle ore 18:00 si terrà il sorteggio dei gironi per la fase finale di Euro 2024. Si giocherà in Germania dal 14 Giugno al Luglio 2024. Il sorteggio si terrà ad Amburgo e sarà visibile su Rai2 in chiaro e su Sky sport. Inoltre sarà visibile in streaming su Raiplay, Now, Sky go e sul sito ufficiale della UEFA. L'Italia di Luciano Spalletti, nonostante sia campione d'Europa in carica e nonostante sia non nel ranking FIFA (settima in quello della UEFA) partirà dalla quarta fascia, allo stesso livello di Serbia, e di una fra Georgia, Kazakistan o Ucraina. Questo perché, anche ad Euro 2024, le fasce sono stabile dall'andamento nei gironi di qualificazione.

Come fosse luce, la nuova silloge di Rita Pacilio

Sessant’anni di vita, vent’anni di pubblicazioni di poesie. Come fosse luce, edito da Macabor, è l'ultimo libro di Rita Pacilio. Un libro che si...

Juve Stabia Benevento la voce dei protagonisti

Juve Stabia Benevento la Sala Stampa del Romeo Menti con il pensiero post gara dei protagonisti del derby Guido Pagliuca allenatore Juve Stabia : La vittoria...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA