• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Il 25 aprile e la pace per Segre

di Gianfranco Piccirillo
22 Aprile 2022
in Attualità, Politica
A A
Liliana Segre
Ascolta

Secondo la senatrice a vita Liliana Segre la pace si ottiene partecipando attivamente nei processi diplomatici e garantendo una convivenza tra i Paesi dell’ONU, basata sul diritto internazionale e sul rispetto, non certamente restando indifferenti o peggio ancora attraverso pericolosi cedimenti agli aggressori.

La Segre ricorda che il 25 aprile 1945 ci fu la Liberazione della sua Milano, ma anche il congiungimento a sud di Berlino degli eserciti angloamericano e sovietico, mentre lei si trovava ancora nella Germania del nord, nell’ultima tappa della “marcia della morte” iniziata ad Auschwitz e terminata nel lager di Malchow. I prigionieri francesi, passando vicino al filo spinato del lager, invitarono a resistere perché la guerra stava per finire e c’era molto nervosismo tra gli aguzzini tedeschi.

Segre: “La Festa della Liberazione, un rito laico imprescindibile”

Per la senatrice Segre la festa della Liberazione è un rito laico imprescindibile, una festa familiare e pubblica perché anche il marito Alfredo fu internato, essendosi rifiutato da militare, di aderire alla Repubblica sociale di Salò.

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

La Festa della Liberazione appartiene a tutti gli italiani e non dovrebbe mai scatenare divisioni, soprattutto quest’anno in cui la guerra purtroppo è tornata nel cuore dell’Europa. Secondo la senatrice a vita, in un anno terribile come questo, sarebbe inconcepibile intonare Bella ciao, senza rivolgere neanche un pensiero agli ucraini, che da circa due mesi si sono svegliati e hanno “trovato l’invasor“.

Il popolo russo vittima delle decisioni disumane di Putin

La Segre, però nello stesso tempo invita a distinguere, tra il popolo russo, vittima, e il presidente Putin, autore invece di decisioni disumane, anche nei confronti del suo esercito. Se la Segre condivide appieno la decisione di dare voce ad una donna ucraina, sul palco della manifestazione milanese del 25 aprile, non si trova invece assolutamente d’accordo sulla commemorazione del sacrificio degli Alpini, decisa dal Parlamento italiano, proprio per il giorno della battaglia di Nikolaevka, avvenuta in Russia il 26 gennaio 1943.

Secondo la Segre, infatti quella data non è assolutamente indicata per commemorare gli Alpini, perché l’impresa consentì il rientro onorevole di una parte delle forze italiane in patria, ma avvenne nel contesto di una guerra vergognosa, voluta dal fascismo, vale a dire l’invasione di uno stato sovrano come l’URSS, al fianco della Germania nazista. Il Parlamento della Repubblica italiana, a giudizio della Segre, ha commesso un errore gravissimo, perché intende commemorare, addirittura il giorno prima della giornata della memoria delle vittime della Shoah, che ricorre il 27 gennaio, una battaglia dell’esercito nazifascista contro le truppe sovietiche, che difendevano il loro stato sovrano.

Purtroppo la senatrice non ha potuto partecipare alla riunione del Parlamento perché contagiata dal covid, ma la sua avversione alla data del 26 gennaio per la battaglia di Nikolaevka è netta. Liliana Segre avrebbe proposto un’altra data per commemorare gli Alpini, da quella dell’istituzione del corpo ad una delle battaglie della Prima guerra mondiale o meglio ancora sarebbe stato giusto indicare la data di uno dei tanti interventi di soccorso o protezione civile che gli Alpini hanno svolto in tempo di pace, come quello recente della campagna vaccinazione anti covid. Questa scelta è giudicata assurda e irricevibile perché non si può commemorare un’impresa delle forze armate italiane compiuta nella seconda guerra mondiale al fianco dei nazisti.

Infatti se il nazifascismo avesse vinto non ci sarebbe stata nessuna festa della Liberazione del 25 aprile e all’opposto ci sarebbe stato un mondo oppresso dai regimi dittatoriali, senza alcuna libertà, un ragionamento serio quello della senatrice, che merita un approfondimento da parte di tutte le forze politiche, che al momento si sono espresse in modo colpevolmente superficiale a favore della commemorazione degli Alpini nel giornata del 26 gennaio.

Tags: Festa della LiberazioneLiliana Segre
Articolo Precedente

“Tra due mondi”, trama e recensione

Prossimo Articolo

Gigi D’Alessio, il concerto evento per celebrare i trent’anni di carriera

Gianfranco Piccirillo

Giovanni Piccirillo - detto Gianfranco, classe 1970 - comincia in radio già al liceo scientifico (1986), ideando, curando e conducendo programmi sportivi basati sullo Stabia e il Napoli. Ha fondato l'associazione StabiAmore nel 2007 per proseguire l'attività culturale e di promozione del territorio di Radio Boomerang e ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale della città di Castellammare di Stabia, candidandosi pure a Sindaco nel 2005. Lavora alla Polizia Municipale, ha al suo attivo un'intensa attività sindacale con la CGIL, con cui ha ricoperto diversi incarichi. La sua passione per il giornalismo lo ha portato a scrivere un diario, StabiAmore, e un dossier sul campionato vinto nel 1945 dallo Stabia e a collaborare da diversi anni con Magazine Pragma, scrivendo di calcio e di politica. Gli eventi che lo hanno colpito a settembre 2019, tenendolo in coma per alcuni giorni, lo hanno colpito in alcune parti del corpo, ma non ne hanno scalfito la voglia di continuare a seguire le sue passioni e la stessa attività lavorativa.

Articoli Correlati

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Come e dove investire 100 euro nel 2023: 5 consigli interessanti

20 Marzo 2023

Abbiamo 100 euro e vogliamo investirli senza sprecarli? Ecco 5 consigli che possono essere molto interessanti per coloro che bazzicano...

Valanga a Courmayeur. Si teme ci possano essere sciatori coinvolti

19 Marzo 2023

Courmayeur - L'allarme é stato dato intorno alle 13. Nel canalone del Vees, in Val Veny, alcuni sciatori hanno assistito...

No Guns Life- L’angolo del Nerd e dell’Otaku

18 Marzo 2023

Gli Extended sono soldati (uomini e donne) il cui corpo è stato fusi con armi biomeccaniche. Tutto questo per combattere...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In