LIBRI DEL 2023: ‘O fischio ca nun fa paura di Marco Zurzolo


Occorre suonare più forte delle bombe, siano quelle della Striscia di Gaza alla televisione, o della Napoli del ’43, o delle paranze vigliacche che insanguinano le strade di oggi. ‘O fischio ca nun fa paura di Marco Zurzolo, una storia inventata ma non troppo.

 ‘O fischio ca nun fa paura di Marco Zurzolo (Colonnese Editore)

Il fischio che non fa paura non è quello delle bombe, che a centinaia caddero sulla Napoli del 1943. E’ tra i ricoveri e gli allarmi di quei giorni di paura, e poi di orgoglio e di riscossa popolare, che Zurzolo fa iniziare il suo racconto che rimescola la vita e la musica, i sogni di una generazione.

Una storia inventata ma non troppo, che ripercorre l’avventura di un gruppo di ragazzi che suonano più forte delle bombe, e mettono su una band che insegue il successo e lo conquista pure, per poi perdersi di vista.

Completa il racconto una selezione di tracce musicali (QR-Code), in cui Zurzolo insieme ai suoi studenti del Conservatorio di Salerno reinterpreta alcuni memorabili brani del panorama musicale della seconda metà degli anni ’70, dagli Showmen ai Napoli Centrale, Carlo d’Angiò ed Eugenio Bennato, Pino Daniele e tanti altri.

.

Per LIBRI DEL 2023 potrebbe interessarti anche: MALA FEDE di Giovanni Taranto (Avagliano Editore)

spot_img

LEGGI ANCHE

Torre del Greco commemora il 34° anniversario della tragedia del Moby Prince: “Verità e giustizia per le vittime”

Torre del Greco -  Oggi, 10 aprile, ricorre il trentaquattresimo anniversario della tragedia del Moby Prince, il traghetto che, a largo di Livorno, il...

Pagliuca protagonista nelle sezione degli arbitri Stabiesi

Mister Guido Pagliuca ospite degli arbitri stabiesi. Il comunicato stampa ufficiale di questo importante incontro. La sezione arbitri di Castellammare di Stabia, nella serata di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA