Maturità 2018, seconda prova scritta diversa a seconda dell’istituto scolastico


Greco per il Liceo Classico, Matematica per il Liceo Scientifico.

I maturandi affrontano oggi la seconda prova scritta dell’esame di Stato.
La durata della prova di oggi dipende dalle discipline assegnate a ciascun istituto scolastico ed è variabile dalle 4 alle 8 ore.

La versione in Greco del Classico è un brano tratto dall’Etica Nicomachea, raccolta di Aristotele.

Due i problemi matematici sottoposti agli studenti dello Scientifico; il primo riguarda il funzionamento di una macchina adoperata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti; il secondo riguarda lo studio di una funzione.

Al Liceo delle Scienze Umane è uscita la traccia: “Diritti umani e principi democratici”. Nella prova un brano di Conrad P. Kottak da “Antropologia culturale” e di Chiosso da “I significati dell’educazione. Teorie pedagogiche e della formazione”.

Per alcuni indirizzi, come i Licei Musicali, Coreutici ed Artistici, la seconda prova potrà svolgersi in due o più giorni.

spot_img

LEGGI ANCHE

Spezia – Juve Stabia il messaggio social di Pio Esposito

Spezia - Juve Stabia è arrivato un messaggio via social dell'Attaccante Francesco Pio Esposito dopo la gara dello Stadio "Picco" Buonasera a tutti, chi mi conosce...

Il Pompei cede il passo all’Akragas

Il Pompei perde contro la formazione di Agrigento Il Pompei cede il passo all’Akragas. Tra le mura amiche del Comunale di Santa Maria la Carità,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Il Pompei cede il passo all’Akragas

PUBBLICITA