Ozmo: una sirena tra mito e contemporaneità


Ozmo, famoso street artist di Pontedera che vive a Parigi, ha recentemente donato una nuova opera alla città di Sorrento.Nascosta in una stradina di Marina Grande, l’artista ha realizzato un dipinto della Sirena Parthenope, raffigurata mentre ammira una perla luminosa tra le valve di una conchiglia. “La perla è simbolo di bellezza e resilienza,” ha spiegato Ozmo, “e rappresenta la protezione di una città che ha saputo mantenere la sua identità nel tempo.”

Ispirato dal legame storico tra Ulisse e le acque della Costiera Amalfitana, Ozmo ha scelto Parthenope come protagonista, riconoscendo l’influenza delle sirene nella mitologia greca e nella tradizione campana.

Secondo la leggenda, le sirene incantavano i marinai con il loro canto nelle acque di questa regione.Ozmo ha voluto catturare la serenità e la pace della sirena che sembra essersi riconciliata con il mare e l’ambiente circostante.

Il ritorno dell’artista nel Golfo di Napoli, dopo molti anni, è stato caratterizzato da grande entusiasmo.

“Sorrento mi ha ispirato una sirena che rispetta le tradizioni ma comunica anche con il linguaggio contemporaneo,” ha affermato.Quest’opera si unisce al progetto About Sorrento, un percorso di arte contemporanea avviato nel 2018 con il supporto dell’amministrazione comunale e una galleria d’arte locale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pisa: arriva il violinista. Breve storia della trattativa.

Alberto Gilardino se non ci saranno clamorosi ribaltoni sarà il successore di Inzaghi sulla panchina del Pisa.  Una trattativa nata ad inizio mese, e...

Castellammare Di Stabia attività di controllo sul territorio

Castellammare Di Stabia continuano i controlli da parte delle forze dell'ordine Garantire legalità e sicurezza a cittadini e turisti: si intensificano i controlli a Castellammare...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA