Perché scrivere una lettera cartacea ai tempi di Internet

PUBBLICITA

In un tempo non poi così remoto la corrispondenza era esclusivamente cartacea e veniva materialmente spedita via posta. Oggi, non è più così: con l’avvento delle nuove tecnologie e del digitale, la comunicazione viaggia attraverso le email e i sistemi di messaggistica istantanea come Whatsapp. Tutto ciò è perfettamente comprensibile poiché si parla di metodi molto più economici (se non addirittura gratuiti) e di metodi “instant” che rispondono perfettamente alle esigenze delle nuove generazioni. In questo scenario, le classiche lettere spedite a domicilio conservano ancora una loro utilità. Vediamo tutti i motivi per cui scrivere e spedire una lettera cartacea ai giorni nostri.

Le funzioni della corrispondenza per le aziende

Molti si chiedono perché mai spedire le lettere, quando c’è Internet che compensa qualsiasi distanza e che permette di comunicare in modo istantaneo con tutti. I motivi sono diversi a cominciare dall’utilità della corrispondenza cartacea per le aziende in chiave di marketing e fidelizzazione. In primo luogo perché si ricevono molte meno comunicazioni cartacee che mail. Una lettera ricevuta via posta può essere letta con calma e di solito la corrispondenza cartacea è associata a comunicazioni importanti. Al contrario, le nostre caselle mail sono intasate di posta più o meno indesiderata, promozioni e coupon di ogni genere che spesso finiamo per ignorare. In questo mare di comunicazioni, la lettera si distingue anche perché offre molti margini di personalizzazione. Per essere efficace, però, deve riuscire a catturare l’attenzione del lettore fin dall’inizio: l’obiettivo è fare in modo che la busta venga aperta invece che cestinata. A tale proposito, è il caso di curare con attenzione la veste grafica della busta affidandosi a dei professionisti della stampa online per la realizzazione di buste da lettera personalizzate su siti tipo Doctaprint. Affinché faccia breccia nel lettore e sia in grado di generare conversioni, la lettera dev’essere indirizzata a un target specifico e il linguaggio utilizzato dev’essere immediato, chiaro e diretto senza mai diventare auto-referenziale.

I vantaggi della corrispondenza cartacea

Una lettera è un oggetto fisico che può essere conservato e consultato al bisogno. Di conseguenza, una strategia basata sull’invio di corrispondenza aiuta un’impresa a raccogliere nuovi lead e a fidelizzare i vecchi clienti. Sebbene questa funzione non sia prerogativa delle lettere, è vero che occupano ancora oggi un posto di primo piano nelle strategie di marketing aziendale, assieme al telemarketing, ai messaggi e alle mail. Un altro motivo per preferire le lettere, come già accennato sopra, è la resa grafica di questo oggetto: il packaging può essere personalizzato in mille modi diversi, magari prendendo spunto da uno stile retrò con tanto di sigillo. Infine, una lettera ha sempre un suo fascino anche al di fuori della promozione: basti pensare alla corrispondenza sentimentale, agli auguri via posta, alle partecipazioni alle cerimonie e alle lettere di scuse.

La corrispondenza cartacea, dunque, rappresenta un mezzo di comunicazione un po’ datato ma ancora oggi molto efficace, soprattutto nell’ottica di promozione aziendale.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Vesuvio Ultra Marathon, 50 km sui lapilli

Con la Vesuvio Ultra Marathon si corre sul Vesuvio partendo da Ottaviano. Più che una gara di corsa è un'opportunità per imparare a conoscere...

Piano di Sorrento, Slow Food, il laboratorio sulle amarene dei Colli di San Pietro

Slow Food in collaborazione con la Città di Piano di Sorrento, organizza domenica 11 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nel mercato ortofrutticolo...

Siracusa Calcio, oggi il ritorno Playoff

Siracusa Calcio, oggi il ritorno playoff contro l'Ercolanese, forti del vantaggio maturato al "De Simone" gli azzurri dovranno reggere l'impeto della formazione di casa che tenterà in tutti i modi l'impresa.

Spezia-Verona si giocherà a Reggio Emilia

Lo spareggio salvezza si gioca a Reggio Emilia Sarà il "Mapei Stadium - Città del Tricolore" di Reggio Emilia a ospitare il decisivo spareggio salvezza tra...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA